• Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Login
E.R.A.V. MOTTOLA EMERGENZA RADIO AMATORI VOLONTARI

joomla vector social icons
  • Home
  • Chi siamo
    • Cariche Sociali
    • Gli Automezzi
    • I Sistemi Automatici
    • La Delegazione di Mottola
    • La Delegazione di Castellaneta
  • Diventa volontario
  • Erav Net
  • Radioamatori
    • Frequenze Radio dei Ponti Ripetitori Italiani
    • Guida alle Frequenze OM
  • Notizie
    • Eventi e Manifestazioni
    • E.R.A. Magazine
    • Attività di Volontariato
    • Altre Notizie
  • Documenti
    • Awards & Diplomi
    • Libreria
    • Gli Om e la Legge
    • Aspiranti Radioamatori
    • Radioamatori
    • Utilità per Om
    • Richieste Varie
    • Leggi per il Volontariato
    • Fonti e Ricerche di un Radioamatore
    • Eventi e Notizie
    • Soci E.R.A.V.
    • E.R.A. Magazine
    • ARFInsieme Notiziario
  • Link
    • Link Istituzionali
    • Link Radioamatori
    • Links Web Friends
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video Gallery
  • Stazione Meteorologica
  • Pubblicazione contributi pubblici
  • Contatti
    • Informazioni Generali
    • Sala Operativa
    • Delegazione Mottola
    • Delegazione di Catellaneta
    • Web Master
    • Dove siamo

Tweets by @https://twitter.com/ERATaranto

ALLERTA IN ATTO

STATO DI ALLERTA IN ATTO
Clicca per visualizzare il "PIANO DI EMERGENZA"

E.R.A.V. - "Emergenza Radio Amatori Volontari" - Mottola

Area Riservata E.R.A.V

Osservatorio Meteorologico Mottolese

O.M.M.

Struttura di Prevenzione E.R.A.V.

Struttura di Prevenzione - Primo Intervento per Autostrade per L'Iitalia

Un piccolo gesto per un grande sogno.

Dona il 5 X Mille

R.N.R.E.

Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni Emergenza

Associazione Radio Amatori Finanzieri Italiani

A.R.F.I.

Info Alert 365

Protezione Civile

Assessorato Welfare. Area Politiche per la promozione della Salute, delle Persone e delle Pari Opportunità

Puglia Sociale

Sistema Integrato di Analisi, Previsione, Sorveglianza e Informazione

S.IN.A.P.S.I.

Gestionale Augusto Protezione Civile Puglia

CVPC

Meteo di oggi


 Member of I.R.E.S.C.


 App Gratuita E20M

 App gratuita per la gestione delle Sale Operative delle ODV


Clicca su Play per vedere il Video


 Questo sito usa i Qr Code

Visitatori

1094624
Oggi
Ieri
Settimanali
Ultima Settimana
Mensili
Ultimo Mese
Totali
486
606
486
1089903
13125
17048
1094624

IP: 100.24.115.215
22-05-2022 22:06
Visitors Counter

5° Award dedicate to “Guardia di Finanza”

Dettagli
Categoria: Radioamatori

2022 AWARD A.R.F.I. dedicate to “Guardia di Finanza”

(Award manager IZ7PMQ) II0GDF

 


On the occasion of the celebration of 248th year of the foundation of Corp “Guardia di Finanza” the members of the “Associazione Radioamatori Finanzieri Italiani” (A.R.FI.) present the 2022 award and invite all radioamateurs in the world to participate.


Objective:
 Contact as many call and special stations as possible in as many bands as possible.
Date: From 00:00 UTC hours on JUNE 16 to 23:59 on JUNE 26.
Bands: 6, 10, 12, 15, 17, 20, 30, 40, 80 and 160m in the segments recommended by the IARU.
Modes: SSB ,CW and digital modes (FT4,FT8,RTTY)
Participants: Any radio amateur with an official license.
Call: CQ 2022 AWARD ARFI
Granting stations:
II0GDF, II0GDF/1, II0GDF/2, II0GDF/3, II0GDF/4, II0GDF/5, II0GDF/6, II0GDF/7, II0GDF/8, II0GDF/9, II0GDF/IS0, national call of the A.R.F.I. association. (5 points)
IQ0TK, IQ0XK, IQ7ET, territorial section calls. (3 points)
IZ7PMQ, IX1VGS, IZ1KVQ, IU7HVR, founding members. (2 points)
IZ0HAH, IZ1UKF, IZ8YAA, IZ8SKD, IK8UHE, IU1FHJ, members. (1 point)
Valid contacts, one per band and mode with each call  and special call station listed in the following table.
Awards: can obtain the award with 100 points and the first three classified plates.

Qsl: we only accept and exchange eqsl no qsl papers.


E.R.A.V. MOTTOLA RICEVE ATTESTATO DI BENEMERENZA DALLA REGIONE PUGLIA PER L'EMERGENZA COVID

Dettagli
Categoria: E.R.A.V.

E.R.A.V. Mottola riconosciuta tra le Associazioni che hanno dedicato impegno nelle attività di emergenza coronavirus. Il 23 Dicembre del 2021 la Protezione Civile Regione Puglia si è incontrata per rinnovare e riconoscere l’impegno e la passione che lega la fitta rete di volontari e volontarie al territorio regionale. I rappresentanti delle associazioni di volontariato Protezione Civile Regione Puglia hanno ricevuto gli attestati e la spalletta celebrativa, creata appositamente per questa occasione. Un simbolo che racchiude tutto il significato del lavoro svolto durante l’anno, a supporto del servizio sanitario nella lotta senza sosta al Covid-19.

Un ringraziamento che da merito e stimolo a tutti i nostri volontari che operano nell'ombra ed in silenzio in tutte i vari scenari emergenziali e calamitosi che hanno caratterizzato il territorio nazionale negli anni di vita dell'associazione, nata nel lontano 2005. A chi ci guarda da lontano e con indifferenza, diciamo a voce alta che ci siamo e ci saremo sempre, perché la nostra missione resterà sempre ciò che è fatto con il cuore. 

 

 

 

 


 

CONTRIBUTO RADIOAMATORI ANNO 2022

Dettagli
Categoria: E.R.A.V.

Per l’anno 2022 è stata confermata a 5 euro la tassa per poter proseguire l’attività radioamatoriale, gli indirizzi ed i costi non sono cambiati rispetto all’anno scorso, è possibile versare la somma tramite bollettino postale o tramite iban seguendo quanto specificato dall'Ispettorato competente:

Corrente postale N. 711705 intestato alla Tesoreria Provinciale dello Stato - Sezione di Bari

(Codice IBAN: IT69 P076 0104 0000 0000 0711 705).

Causale: “contributo radioamatori e apparati radioelettrici di debole potenza, con accredito sul Capo 18, Capitolo 2569, art. 06 del Bilancio dello Stato”.

CORSO UNITA' DI COMANDO E TELECOMUNICAZIONI R.N.R.E.

Dettagli
Categoria: E.R.A.V.

Si è svolta a Monopoli nella giornata di sabato 20/11/2021, la giornata formativa per le strutture territoriali appartenenti al R.N.R.E. dedicata alla formazione per gli operatori che utilizzeranno i mezzi speciali di R.N.R.E. in caso di eventuali attivazioni in emergenza e/o calamità naturali. Il Corso è stato dedicato alle Unità di Comando e Telecomunicazioni, rientrando nel programma continuo di formazione del Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni Emergenza. Si ringrazia la struttura territoriale di Monopoli per la perfetta organizzazione dell'evento.

  

 


   

COSTITUITA LA SQUADRA DRONI DI E.R.A.V. MOTTOLA

Dettagli
Categoria: E.R.A.V.

droneiconNel mese di Agosto 2021, si è concretizzato finalmente un progetto dedicato alla prevenzione e sicurezza associativa. A rafforzare le squadre E.R.A.V., arriva la Squadra Droni, istituita all'interno del nostro sodalizio per garantire sicurezza agli operatori e potenziare gli interventi a supporto degli Enti e le Istituzioni qualora ne fosse necessario. Il drone di ultima generazione, è stato acquistato con fondi a disposizione dell'associazione e utilizzato da una squadra composta da volontari muniti di patenti previste, verranno messi a disposizione per interventi a supporto degli organi richiedenti, per attività di prevenzione antincendio, salvaguardia ambientale, ricerca persone scomparse, emergenze e/o calamità naturali. Chiunque fosse interessato alle nostre attività, può contattarci scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

  

 


   

4° Award 100 anni atletica Fiamme Gialle set. 2021

Dettagli
Categoria: A.R.F.I.

 

Anche L'A.R.F.I. vuole celebrare i cent’anni di atletica leggera delle Fiamme Gialle.

Un secolo di storie, di successi e di grandi personaggi dello sport.
Il Comandante Generale ha evidenziato, durante una delle tante cerimonie celebrate quest'anno, come "il centenario è un momento per fermarsi e guardare indietro a ciò che si è fatto, a ciò che è stato, all’imponente lavoro svolto da generazioni di atleti delle Fiamme Gialle che hanno dedicato la loro vita allo sport, celebrando così il loro impegno, la loro dedizione e la loro passione. Gli atleti, come i finanzieri, seppur concentrati nelle loro attività, si riconoscono come componenti di una stessa squadra, sono legati da un forte vincolo di appartenenza, che ha il suo primo e più saldo collante nel comune amore per il Paese e per il nostro Tricolore."


Con una collaborazione tra G.di F. e Poligrafico è stato anche prodotto un bellissimo francobollo dedicato al settore atletica leggera:

 

AWARD 100 ANNI ATLETICA DELLE FIAMME GIALLE
REGOLAMENTO
 
1) Partecipazione:
aperta a tutti i Radioamatori e SWL italiani e stranieri.

2) Periodo INIZIO / FINE:
- dalle ore 00.00 (z) del 01 / settembre / 2021
- alle ore   23.59 (z)   del 12 / settembre / 2021

3) Scopo della manifestazione
L’A.R.F.I. ha deciso di far conoscere ai finanzieri (di ogni ordine e grado) ed alle loro famiglie questa magica scatoletta metallica la nostra “RADIO”, anche per mostrare al pubblico, le sfaccettature del nostro hobby evidenziando anche il lato ludico dell'essere radioamatore.
Il duplice scopo è anche quello di raccontare ai radioamatori la storia degli atleti delle Fiamme Gialle e ricordare gli allenamenti ed i sacrifici sportivi volti ad ottenere i risultati nelle gare.

4) BANDE Radioamatoriali
sono ammesse tutte le bande assegnate al servizio di radioamatore. (g.u. n. 273/2008 piano nazionale frequenze racc. IARU Reg.1) modi CW, SSB, RTTY, SSTV, FT8, FT4, PSK (31-62-125) FM nel rispetto delle limitazioni di legge del paese di appartenenza e nei segmenti raccomandati dal Band Plan. Non possono essere utilizzati i cross-band, ponti radioamatoriali ed i QSO via VoIP.

5) Punteggio:
II0GDF (analogamente II0GDF/0/1/2/3/4/5/6/X1/Ecc.) stazione jolly passerà sempre 5 punti/QSO;
Ogni stazione dovrà aver ascoltato o contattato almeno una volta il nominativo speciale II0GDF (in alternativa II0GDF/1, II0GDF/2 oppure barrato 3/4/5/6/7/8/9/X1 eccetera in base al luogo dove si troverà l'operatore "attivatore".)
la stazione II0GDF potrà essere contattata solo una volta al giorno la localizzazione è ininfluente ai fini del regolamento (II0GDF=II0GDF/1=II0GDF/2 ecc).
Infatti se il giorno 01/12/2070 ho contattato II0GDF/1 alle 12:00 utc in SSB in 40 metri non potrò accreditarmi il punteggio di II0GDF/3 nella stessa banda e nello sessa modalità.

Data Stazione collegata modo Banda o frequenza Punti conseguiti
12/12/2070 II0GDF/1 SSB 40 5
12/12/2070 II0GDF/3 SSB 40 dupe pti ZERO

In deroga al principio generale è però valido collegare nello stesso giorno II0GDF in 40 e II0GDF in 20 in SSB (comunque barrato);
Data Stazione collegata modo Banda o frequenza Punti conseguiti
12/12/2070 II0GDF SSB 40 5
12/12/2070 II0GDF SSB 20 5

E' altresì valido collegare nello stesso giorno II0GDF in 40 CW e II0GDF in 40 in SSB. 

Data Stazione collegata modo Banda o frequenza Punti conseguiti
12/12/2070 II0GDF/6 SSB 40 5
12/12/2070 II0GDF/1 CW 40 5

Stazioni “IQ”
(IQ0JV – nominativo ARFI nazionale, IQ0TK -nominativo A.R.F.I. Sez. Roma IQ7ET - nominativo E.R.A.V. Mottola) passeranno 3 punti/QSO (valgono le stesse modalità del nominativo speciale).
I soci ARFI contattando con il nominativo individuale i corrispondenti, passeranno 1 punto/QSO (soci della sezione sono visibili sull’elenco all’indirizzo web : radioamatorifinanzieri.it/it/soci-11.asp e naturalmente valgono le stesse modalità del nominativo speciale).
Ognuna delle stazioni potrà essere collegata lo stesso giorno una sola volta per banda, se non in diverso modo di emissione. Il manager dell’award è, per il 2021, Francesco Giordano IZ1KVQ.
Per quanto non espressamente specificato nel regolamento e per dirimere eventuali contestazioni si terrà conto delle norme a carattere generale che regolano manifestazioni di questo tipo nonché del buon senso. La decisione del committee (A.R.F.I. Nazionale) è inappellabile e definitiva.

6) Attivatori

Gli attivatori, per l’utilizzo del nominativo speciale II0GDF ed il nominativo A.R.F.I. nazionale IQ0JV dovranno concordare l’utilizzo con “l’award manager” Francesco IZ1KVQ. (naturalmente, per chi non trasmette dalla zona zero, dovrà, come previsto dalla normativa, dovrà usare il nominativo barrato (stroke) in base alla zona di trasmissione (a titolo di esempio se il nominativo sarà usato a Napoli sarà II0GDF/8).  L’uso dei nominativi di sezione potranno essere usati esclusivamente dagli appartenenti delle varie sezioni e le regole di utilizzo sono stabilite dai loro regolamenti interni.

7) Punti MINIMI totalizzati
OM italiani ≥ 21 punti
OM stranieri ≥ 11 punti
SWL italiani ≥ 20 punti
SWL stranieri ≥ 10 punti

8) Log:
Il log elettronico dovrà essere compilato in formato ADIf o Cabrillo ed inviato via mail. La stessa email verrà corredata dal seguente prospetto riepilogativo dei punti conseguiti:

data Stazione collegata modo Banda o frequenza Punti conseguiti

A titolo di esempio
riepilogo della stazione IU6ABC per il conseguimento del diploma
Data Stazione collegata modo Banda o frequenza Punti conseguiti
12/12/2070 II0GDF CW 40 5
12/12/2070 IZ1KVQ SSB 7130 1
13/12/2070 IZ1UKF FT8 20 1
14/12/2070 IQ0JV PSK31 30 3
15/12/2070 IQ0TK SSB 20 3
16/12/2070 II0GDF/1 SSB  40 5
18/12/2070 IZ1UKF SSB 20 1
18/12/2070 IZ1UKF CW 20 1
18/12/2070 IZ1UKF FT8 20 1
TOTALE       21

9) Modalità e termini diploma elettronico:
Il diploma di partecipazione, dopo aver verificato i dati, verrà trasmesso con le stesse modalità in formato digitale gratuitamente.
L’email dovrà pervenire all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro 30 giorni dalla conclusione del diploma.
L’email dovrà corredata dei seguenti allegati:
schemino riassuntivo indicato nel precedente paragrafo n.8 (schema libero su foglio di scrittura o nel testo dell'email);
log ADIf o Cabrillo riportanti i collegamenti effettuati nel periodo del diploma con le stazioni riepilogate nel già menzionato schema.
Il diploma non verrà mai inviato in formato cartaceo ma formato solo digitale.

10) QSL:
Il nominativo speciale II0GDF ed i nominativi “IQ” confermeranno i QSO solo elettronicamente tramite www.eqsl.cc e non via mail cartacea, i soci sono liberi di confermare i collegamenti come vorranno (si consiglia di leggere il loro profilo su QRZ.COM dove dovrebbe essere indicata la modalità di conferma).

11) Note finali:
Dichiarazione implicita con l’invio della documentazione al Committee (ARFI) ciascun partecipante dichiara che:
- ha letto e compreso il regolamento del Diploma ed accetta di essere ad esso vincolato;
- ha operato secondo le leggi e i regolamenti previsti per il servizio di radioamatore nel paese dal quale trasmette;
- Poiché le traduzioni possono creare incomprensioni, il Manager si atterrà esclusivamente alla versione italiana del Regolamento.
- il proprio LOG e le eQSL possono essere rese di pubblico dominio; 
- accetta che tutte le azioni e le decisioni del Committee (ARFI) siano finali ed inappellabili;
- Il diploma verrà spedito in gratuitamente soltanto in formato “elettronico” esclusivamente agli OM ed SWL che lo richiederanno all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (ad ogni buon fine e per contatti diretti si prega di contattare l'utenza di Francesco 3474O487O5;

12) Donazioni 
La nostra associazione non è a scopo di lucro e la gestione della stessa si basa sulle quote sociali e donazioni. Per chi avesse piacere eventuali donazioni possono essere inviate al seguente IBAN: IT 88 T083 2784 8100 0000 0011 500 intestato: A.R.F.I. Associazione Radioamatori Finanzieri Italiani Indirizzo: via valle Castellana n.4 Località: 00131 ROMA. Per ottenere il diploma NON è necessaria alcuna donazione.

Buon divertimento a tutti !!!



SIMPLIFIED ENGLISH VERSION
RULES

 

Award A.R.F.I. to celebrate anniversary one hundred years of athletics FIAMME GIALLE.

Participation is open to radio amateurs operators and SWL's from all over the world.

The procedures are:

1) date
Start 00.00 (z) september 01, 2021
Stop  23.59 (z) september 12, 2021

SSB, CW, RTTY, PSK31/64, FT8/FT4, FM Cross-bands, amateur radio links and QSOs via VoIP cannot be used.


To obtain the diploma - certificate of participation - a minimum score of:

2) MINIMUM points scored
Each station must have heard or contacted the special call II0GDF at least once

italian OM ≥ 21
OM outside Italy ≥ 11
italian SWL ≥ 20
SWL outside Italy ≥ 10

3) SCORING
II0GDF = 5 points /QSO;
“IQ” station (IQ0JV, IQ0TK, IQ7ET) = 3 points/QSO;
ARFI members = 1 point/QSO
(web : www.radioamatorifinanzieri.it/it/soci-11.asp).

example HK6ABC 

Date station mode band or
frequency
score
12/12/2070 II0GDF CW 40 5
13/12/2070 IZ1UKF FT8 20 1
15/12/2070 IQ0TK SSB 20 3
18/12/2070 II0GDF/1 SSB 20 5
TOTAL 14

4) QSL Information:

We prefere eQSL via www.eqsl.cc please do not send QSL-card.


5) Electronic diploma procedures and terms:
The participation AWARD, after verifying the data, will be sent in the same way in electronic format.
The email must be sent to the address Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  within 30 days of the conclusion of the AWARD.

have a good fun

L’ASSOCIAZIONE E.R.A.V. MOTTOLA CERCA VOLONTARI PER POTENZIARE LE SQUADRE OPERATIVE SUL TERRITORIO E FRONTEGGIARE LE VARIE EMERGENZE.

Dettagli
Categoria: Attività di Volontariato

L’Organizzazione di Volontariato del Terzo Settore E.R.A.V. Mottola, con distaccamento anche nel Comune di Castellaneta, cerca volontari operativi, al fine di potenziare le numerose attività di volontariato di protezione civile in ambito comunale, provinciale e nazionale.

L’associazione nata nel 2005, opera nel settore di protezione civile e delle radiocomunicazioni in emergenza, fronteggiando i numerosi eventi emergenziali e/o calamitosi che interessano giornalmente il nostro territorio, garantendo il professionale supporto agli Enti ed Istituzioni preposte.

Ricordiamo che attualmente i nostri volontari stanno fronteggiando l’Emergenza Incendi supportando la Protezione Civile della Regione Puglia, le attività mirate all’ Emergenza Covid-19 con l’assistenza alla popolazione, le attività di Prevenzione e Primo Intervento sulle arterie stradali di Autostrade per l’Italia, il Trasporto Disabili con gli Enti preposti, gli interventi di ricerca e prevenzione con la nostra Squadra Drone e le attività Idrogeologiche ed Idriche che caratterizzeranno la prossima stagione invernale.

Il tuo aiuto è fondamentale per potenziare le nostre squadre operative ed e far crescere sano e sicuro il nostro territorio.

Le dotazioni, i dispositivi previsti, nonché la giusta formazione e vigilanza sanitaria, saranno garantiti dall’associazione al volontario.

Non dimenticarti che il mondo del volontariato, umile, semplice ed altruista, ha bisogno anche di te. Se vuoi aiutarci e diventare un volontario di protezione civile, contattaci all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ti ricontatteremo per fornirti le giuste informazioni per entrare a far parte della nostra grande famiglia.

Condividi l'articolo in pdf: 

Arruolamento Volontari

E.R.A.V. MOTTOLA A ROMA PER L'ASSEMBLEA NAZIONALE R.N.R.E.

Dettagli
Categoria: E.R.A.V.

Si è svolta oggi, 31 luglio 2021 a Roma, l'Assemblea Nazionale delle Organizzazioni facenti parte del Raggiungimento Nazionale Radiocomunicazioni Emergenza per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo Nazionale. La delegazione mottolese non ha saltato l'impegno, partecipando con il proprio Presidente e Coordinatore di Struttura, ai lavori programmati dell'Assemblea. Un sodalizio forte e professionalmente preparato come il R.N.R.E., ha dimostrato anche questa volta, unione, fratellanza e tanta, tanta voglia di puntare sempre piu in alto. Al nuovo Consiglio Direttivo Nazionale, esprimiamo gli auguri di un buon lavoro da parte di tutti i nostri soci. Ed al nostro socio, l'enorme soddisfazione della sua prima discesa in campo, scelta dai votanti.


  1. STATO DI GRAVE PERICOLOSITÀ PER INCENDI BOSCHIVI
  2. III° Award A.R.F.I. Internazionale Giugno 2021 "Lgt.C.S. Alberto Palomba"
  3. Un canale PMR per le Informazioni di Pubblica Utilità Stradale
  4. GIORNATA MONDIALE DEI RADIOAMATORI 18 APRILE 2021

Pagina 1 di 27

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sei qui:  
  • E.R.A.V. - EMERGENZA RADIO AMATORI VOLONTARI - MOTTOLA

Cookie & Privacy Policy


Video Gallery

Guarda i nostri video

Foto Gallery

Guarda le nostre fotografie

DISTACCAMENTO

Delegazione di Castellaneta Piazza Principe di Napoli, 4 - 74011 Castellaneta

Chiama E.R.A.V.

E.R.A.V. Emergenza Radioamatori Volontari - Mottola - Tel. 0998866968

Diventa un Volontario della Protezione Civile

Non stare a guardare il Volontariato ha bisogno anche di te.

Torna su

© 2022 E.R.A.V. MOTTOLA EMERGENZA RADIO AMATORI VOLONTARI