CORSO DI RIANIMAZIONE CARDIO POLMONARE CON DEFIBRILLATORE
- Dettagli
- Categoria: Attività di Volontariato
Il giorno 19 Ottobre 2017 a Mottola, si è svolto il Corso di Rianimaziome Cardio polmonare con l'utilizzo di Defibrillatore semiautomatico organizzato interamente dall'E.R.A. Sezione Provinciale di Taranto, grazie all'intervento degli istruttori del Salvamento Academy. Una giornata aperta a tutti, sia volontari che cittadini interessati alle tecniche BLS-D, importanti al fine di poter intervenire in caso necessità. A tutti i partecipanti ed istruttori, un forte e sentito ringraziamento.
ALLERTA METEO DEL 07/10/2017 - INTERVENTI A CAUSA DEL VENTO FORTE
- Dettagli
- Categoria: Attività di Volontariato
Nella giornata del 07/10/2017 le nostre squadre hanno operato su diversi interventi richiesti dalle Autorità locali a causa del forte vento settentrionale che ha interessato il nostro territorio. L'Allerta Meteo durata per tutta la giornata, ha tenuto impegnati i nostri volontari sul territorio per diversi interventi richiesti principalmente per caduta alberi sul manto stradale, oltre alle attività mirate sulla prevenzione.
I NOSTRI RADIOAMATORI E VOLONTARI AL SEISMIC BAT 2017
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Manifestazioni
Parte il 06/10/2017 una nostra squadra di volontari e radioamatori della E.R.A. Sezione Provinciale di Taranto (composta da nostri volontari dei Comuni di Castellaneta, Mottola e Palagianello) all'esercitazione regionale denominata SEISMIC BAT 2017. L'equipaggio è dotato di mezzo operativo in dotazione alla E.R.A. il suo nome è "Pegaso 5", a bordo è attrezzata di apparecchiature TLC radioamatoriali di ultima generazione e pronta a supportoare in sicurezza i volontari operanti. Dal 06 al 08 ottobre il territorio della provincia Barletta-Andria-Trani sarà interessato dall’esercitazione regionale di protezione civile sul rischio sismico SEISMIC BAT 2017, organizzata dalla Sezione Protezione Civile della Regione Puglia, d’intesa con la Prefettura BAT e in collaborazione con il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, col fine di attuare la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2014 relativa al “Programma nazionale di soccorso per il rischio sismico”. verrà simulato il verificarsi di una scossa di terremoto di magnitudo 6.5 nel territorio di Stornara (Fg) con ricadute dannose nel territorio della provincia BAT, a tutti i volontari operanti auguriamo un grosso in bocca al lupo ed un buon lavoro.
L'E.R.A. alla sfilata di inaugurazione del quarto Raduno Nazionale Estivo di Protezione Civile
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Manifestazioni
ALLERTA ARANCIONE - GIORNO 10/09/2017
- Dettagli
- Categoria: E.R.A.V.
La Protezione Civile Regionale ha diramato poco fa un bollettino di allerta meteo con criticità arancione a partire dalle ore 21,00 di questa sera per le successive 24 ore. Sono previste piogge diffuse accompagnate da frequente attività elettrica, grandinate e vento forte.
Vorrei ricordare le poche semplici regole da seguire in questi casi che riassumo:
• Informiamoci sulle previsioni del tempo .
• Durante i temporali, evitiamo di uscire di casa e stacchiamo gli elettrodomestici dalla rete elettrica, telefonica e TV.
• Se siamo fuori casa, cerchiamo un rifugio e non ripariamoci sotto alberi isolati, antenne, tralicci.
• Se siamo in viaggio, fermiamo l'auto sotto un riparo sicuro e restiamo all'interno coi finestrini chiusi.
• Stiamo lontani dai corsi d'acqua e non sostiamo sui ponti.
• In caso di vento forte, non fermiamoci sotto cartelloni, ponteggi, strutture sospese, alberi, etc.
• Evitiamo di sostare in scantinati e locali che si trovano ad un livello inferiore rispetto al piano stradale
• Evitiamo attività ludico/sportive e passeggiate all’aperto.
Il Comune di Mottola attiverà i noti canali di comunicazione e di informazione ai cittadini. Il sistema di protezione civile comunale è già in preallerta e pronto a fronteggiare eventuali emergenze,sono state già allertate le squadre dell'E.R.A. che in collaborazione con la Polizia Locale monitoreranno l'evolversi della situazione.
Recchia Gianfranco
Segretario E.R.A. Sezione Provinciale di Taranto
PARTITO IL SERVIZIO ANTINCENDIO RELATIVO ALLA CAMPAGNA A.I.B. 2017
- Dettagli
- Categoria: Altre Notizie
A Giugno è partito come ogni anno il servizio antincendio boschivo a cura dei nostri volontari. Il servizio verrà svolto da tre diverse squadre che svolgeranno servizi in convenzione con la Regione Puglia Sezione Protezione Civile, Autostrade per l'Italia e Comune di Mottola. Gli equipaggi impegnati saranno suddivisi in base alle tipologie di servizi assegnati, gli stessi avranno in dotazione un primo mezzo 4x4 per il pronto intervento con modulo antincendio impiegato sul tratto Autostradale che va dalla barriera di Taranto ad Acquaviva delle Fonti, un secondo mezzo sempre 4x4 per il pronto intervento con modulo antincendio impiegato per le attivazione disposte dalla Sala Operativa Unificata Peranente di Bari ed infine una terza squadra con veicolo da movimento impiegato per il controllo del territorio e monitoraggio che coprirà il territorio comunale di Mottola. Le attività in questione saranno attive fino al 30 Settembre 2017 e vedranno l'alternarsi in turni programmati di volontari che operano in pieno regime no-profit, motivati grazie alla tanta passione e dedizione che praticano da anni al servizio della collettività. La nostra Sala Operatva, risponderà ad eventuali informazioni,al numero di telefono 099.8866968, mentre per le segnalazioni di principio incendi dovrà essere contattato il numero di emergenza 115 dei Vigili del Fuoco.
5^ Corri con Gioia
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Manifestazioni
Si è svolta a Gioia del Colle la “”5^ Corri Gioia”” gara podistica di 10 Km lungo un percorso cittadino. A causa dell’elevato numero di partecipanti, circa 2000 corridori e a causa della particolare conformazione stradale della cittadina di Gioia del Colle, è stato necessario l’intervento di numerosi volontari. Al fine di coordinare le varie associazioni presenti ,è stato necessario creare una rete radio di notevole portata. Grazie alla competenza ormai dimostrata delle sezioni ERA, la locale sezione con a capo Luciano Mancino ha provveduto a creare una ottima rete radio con cui è stato coperto tutto il territorio comunale. Tra le postazioni capo maglia di cui due erano a capo della nostra sezione ERA di Ostuni , sono state utilizzate anche apparecchiature DMR per le comunicazioni con I VV.UU. . La nostra sezione ha provveduto a consegnare apparecchiature radio a quelle associazione che ne erano sprovviste. Una dei nostri automezzi fuoristrada equipaggiato con i ricetrasmettitori ,con a capo in nostro Disaster Manager Ing. Colucci Pierfranco, è stato posto come stazione base sulla piazza principale dei Gioia del Colle con l’installazione di pali per le antenne, il nostro Suzuki sulla via per Bari. Tutte le comunicazioni sono transitati per il C.O.C. comunale, attivato per l’occasione, dove gli operatori E.R.A. ricevevano le notizie provenienti dai volontari sul percorso. Presenti le sezioni E.R.A. di Gioia, Taranto,Castellaneta, Mottola, Ostuni tutti equipaggiati con fuoristrada tra cui non sfigurava il nostro piccolo efficace ed efficiente Suzuki con il fratello maggiore Toyota.