• Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Login
E.R.A.V. MOTTOLA EMERGENZA RADIO AMATORI VOLONTARI

joomla vector social icons
  • Home
  • Chi siamo
    • Cariche Sociali
    • Gli Automezzi
    • I Sistemi Automatici
    • La Delegazione di Mottola
    • La Delegazione di Castellaneta
  • Diventa volontario
  • Erav Net
  • Radioamatori
    • Frequenze Radio dei Ponti Ripetitori Italiani
    • Guida alle Frequenze OM
  • Notizie
    • Eventi e Manifestazioni
    • E.R.A. Magazine
    • Attività di Volontariato
    • Altre Notizie
  • Documenti
    • Awards & Diplomi
    • Libreria
    • Gli Om e la Legge
    • Aspiranti Radioamatori
    • Radioamatori
    • Utilità per Om
    • Richieste Varie
    • Leggi per il Volontariato
    • Fonti e Ricerche di un Radioamatore
    • Eventi e Notizie
    • Soci E.R.A.V.
    • E.R.A. Magazine
    • ARFInsieme Notiziario
  • Link
    • Link Istituzionali
    • Link Radioamatori
    • Links Web Friends
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video Gallery
  • Stazione Meteorologica
  • Pubblicazione contributi pubblici
  • Contatti
    • Informazioni Generali
    • Sala Operativa
    • Delegazione Mottola
    • Delegazione di Catellaneta
    • Web Master
    • Dove siamo

Tweets by @https://twitter.com/ERATaranto

ALLERTA IN ATTO

STATO DI ALLERTA IN ATTO
Clicca per visualizzare il "PIANO DI EMERGENZA"

E.R.A.V. - "Emergenza Radio Amatori Volontari" - Mottola

Area Riservata E.R.A.V

Osservatorio Meteorologico Mottolese

O.M.M.

Struttura di Prevenzione E.R.A.V.

Struttura di Prevenzione - Primo Intervento per Autostrade per L'Iitalia

Un piccolo gesto per un grande sogno.

Dona il 5 X Mille

R.N.R.E.

Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni Emergenza

Associazione Radio Amatori Finanzieri Italiani

A.R.F.I.

Info Alert 365

Protezione Civile

Assessorato Welfare. Area Politiche per la promozione della Salute, delle Persone e delle Pari Opportunità

Puglia Sociale

Sistema Integrato di Analisi, Previsione, Sorveglianza e Informazione

S.IN.A.P.S.I.

Gestionale Augusto Protezione Civile Puglia

CVPC

Meteo di oggi


 Member of I.R.E.S.C.


 App Gratuita E20M

 App gratuita per la gestione delle Sale Operative delle ODV


Clicca su Play per vedere il Video


 Questo sito usa i Qr Code

Visitatori

1305288
Oggi
Ieri
Settimanali
Ultima Settimana
Mensili
Ultimo Mese
Totali
197
1854
3907
1297451
2051
31361
1305288

IP: 44.192.38.49
02-02-2023 03:26
Visitors Counter

INAUGURATA LA DELEGAZIONE DI CASTELLANETA

Dettagli
Categoria: Eventi e Manifestazioni

Il 17/11/2013 a Castellaneta, si è tenuta l'inaugurazione della Sede del secondo distaccamento della E.R.A. Sezione Provinciale di Taranto - Struttura Territoriale R.N.R.E. I Radioamatori ed i Volontari della Delegazione E.R.A. di Castellaneta, potranno finalmente avere grazie all'Amministrazione Comunale, un punto di riferimento importante da mettere a disposizione della cittadinanza in caso di emergenza. La E.R.A. Sezione Provinciale di Taranto - Struttura Territoriale R.N.R.E, ringrazia il Sindaco di Castellaneta, l'Amministrazione Comunale, l'Arma dei Carabinieri, ...

Il Corpo Forestale dello Stato, il Corpo dei Vigili del Fuoco, il Corpo della Polizia Municipale, le Associazioni e la cittadinanza, per aver condiviso insieme a noi questo importante momento, fatto di importanti emozioni . Un particolare saluto ed un augurio di buon lavoro, è stato inviato a tutti i volontari che opereranno dal distaccamento di Castellaneta, dalla dirigenza del R.N.R.E. "Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni Emergenza". Ai Referenti Angelillo Giuseppe, Pinto Vincenzo ed al Resp. Sala Radio Locale, Giandomenico Pietro, va il nostro più grande in bocca al lupo.

INAUGURAZIONE SEDE OPERATIVA DELEGAZIONE E.R.A. DI CASTELLANETA

Dettagli
Categoria: Eventi e Manifestazioni


Il giorno 17 Novembre 2013 alle ore 11:00 presso Piazza Principe di Napoli n.4 in Castellaneta (TA) l'associazione E.R.A. "European Radioamateurs Association" Sezione Provinciale di Taranto presenterà agli Enti, alle Istituzioni ed alla cittadinanza tutta, la Sede Operativa e la Sala Radio della E.R.A. Delegazione di Castellaneta, attualmente il II° distaccamento operativo attivato dalla Sezione Provinciale di Taranto.

Grazie al preziosissimo contributo dell’attuale Amministrazione Comunale, l’associazione E.R.A., con i propri Radioamatori e volontari di Protezione Civile, potrà assicurare una presenza costante sul territorio a beneficio di tutta la comunità, garantendo, in caso di necessità, le Radiocomunicazioni in Emergenza - Telecomunicazioni Alternative e le attività previste in materia di Protezione Civile.

 

L'E.R.A. Sezione Provinciale di Taranto è una Struttura Territoriale del R.N.R.E. “Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni in Emergenza” (coordinamento nazionale iscritto nell'elenco delle Organizzazioni di Volontariato del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile) e pertanto la Delegazione di Castellaneta garantirà anche le attività che il D.P.C. disporrà in caso di richiesta, per il tramite di R.N.R.E.

L'invito è esteso a tutti, soprattutto a chi ama la radio ed il volontariato.

Esercitazione ShakeOut 2013 - Sud Italia

Dettagli
Categoria: Eventi e Manifestazioni



La nostra Organizzazione di Volontariato di Protezione Civile parteciperà all'esercitazione ShakeOut 2013. Il prossimo 17 ottobre alle ore 10:17 si terrà per tutto il Sud Italia e nelle basi militari statunitensi "il grande ShakeOut 2013" intitolato "Abbassati, Riparati e Reggiti". Lo ShakeOut è una simulazione virtuale di emergenza sismica che ha l'obiettivo di rendere persone, famiglie e organizzazioni pronte ad affrontare al meglio un evento sismico, così da sopravvivere e riprendersi velocemente. Obiettivo dello ShakeOut è anche quello di testare il sistema di comunicazione istituzionale di un evento sismico che possa essere compreso, in maniera inequivocabile.

L'iniziativa, promossa dalla Protezione Civile della Regione Campania e dal Consolato statunitense di Napoli e sponsorizzata dalle basi US Navy della Campania e della Sicilia, è nata per essere rivolta alla cittadinanza americana residente o in transito sul territorio italiano e rappresenta una delle opportunità per chiunque di esercitarsi nell'imparare a reagire velocemente ad Abbassarsi, Ripararsi e Reggersi durante un terremoto, considerato che si hanno pochi secondi per mettersi al riparo prima che la scossa possa farci cadere o che qualcosa possa cadere su di noi.

      shakeout_suditalia_2013_radiovolontario

IQ7ET/P ATTIVAZIONE CASTELLO DI PULSANO (D.C.I. TA-018)

Dettagli
Categoria: Eventi e Manifestazioni


Sabato 5 e Domenica 6 Ottobre 2013 l’E.R.A. “European Radioamateurs Association” Sezione Provinciale di Taranto con il Patrocinio del Comune di Pulsano ed in collaborazione con la E.R.A. Sezione Provinciale di Brindisi e con le Associazioni Culturali “Comunicare” e “Pulsano da Vivere”, effettuerà trasmissioni radio dal Castello De Falconibus di Pulsano ( XV secolo ), valido per il conseguimento del Diploma Castelli Italiani (D.C.I. TA-018) con il call IQ7ET/P.  Le QSL dovranno essere inviate a IQ7ET via HB9 Bureau ( USKA ) in Svizzera; anche rapporti SWL sono ben graditi.

Le trasmissioni saranno effettuate su frequenze radioamatoriali (sulle bande 10-15-20-40-80M e solo in CW e WSPR sulla nuova banda dei 630M in fonia e telegrafia ( CW ) al fine di valorizzare e far conoscere, in Italia e nel mondo, l’antico maniero.

L’attività avrà luogo in Piazza Castello, da una roulotte e jeep debitamente equipaggiati ( mezzi appartenenti a R.N.R.E. ) e sotto gli occhi dei passanti con lo scopo di far conoscere chi sono i Radioamatori, che cosa fanno e come intervengono in caso di calamità naturali garantendo le comunicazioni nelle zone colpite. Il Team è composto da I7OHP Oscar, I7PHH Gianni, IZ7PDX Luigi, IW7ECA Bartolomeo IK7XBH Carmelo e IW7EEQ Luca. Tutti coloro che volessero venire a visitarci di persona sono i benvenuti e le frequenze di ascolto in 2mt saranno quelle di 145.450 e RV6 Alfa.

I Radioamatori del team risponderanno anche alle domande di quanti vorranno saperne di più sull’affascinante mondo delle onde elettromagnetiche.

Durante l’attivazione, ed in modo autonomo, saranno effettuati test di collegamento in Pactor e fonia con stazioni appartenenti al R.N.R.E. ( Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni Emergenza ). Gruppi di scolaresche saranno accolte dal team che spiegheranno loro chi sono i Radioamatori, cosa fanno nel loro hobby, e come intervengono in caso di calamità naturali e disastri.

Distinti Saluti

73 de IW7EEQ Luca anche OZ7EEQ/5P0Y
Delegazione E.R.A. Città di Taranto "Maria Sofia di Baviera"
Referente Award & Pubbliche Relazioni della E.R.A. Sezione Provinciale di Taranto

Consegna targa di Ringraziamento al Sindaco del Comune di Palagianello

Dettagli
Categoria: Eventi e Manifestazioni
Il giorno 20 di Agosto c.a, il  Presidente Provinciale ed alcuni dei Referenti di Settore della Sezione Provinciale E.R.A. di Taranto, hanno consegnato al Sindaco del Comune di Palagianello Prof. Michele Labalestra, una targa di riconoscimento per la collaborazione e la disponibilità offerta in occasione dell’evento svolto quest’anno nello stesso Comune, per l'evento denominato "II° Esercitazione Antincendio Boschivo".
Tutti i volontari che hanno partecipato all'evento, ringraziano il Comune di Palagianello per la gradita ospitalità in occasione di un’attività di particolare importanza per tutto il territorio, ricordando che la stessa Amministrazione comunale ha dimostrato più volte, in occasione di attività di protezione civile, particolare attenzione alle problematiche riguardanti questo settore.

Intervento Idrogeologico effettuato sulla SP13

Dettagli
Categoria: Eventi e Manifestazioni
Il 14 Luglio 2013, un violento acquazzone ha colpito la parte sud del territorio di Castellaneta, precisamente nei pressi della strada provinciale 13 (Castellaneta-Castellaneta Marina), mettendo seriamente a rischio l’incolumità delle persone che vi transitavano con autovetture. Un fiume di acqua, fango, terriccio e detriti ha coperto fino ad altezza preoccupante la sede stradale e le autovetture rimaste imprigionate dall’onda della piena d’acqua.
Subito attivata dalla Sala Operativa della Protezione Civile della Regione Puglia, anche una nostra squadra E.R.A. intervenuta direttamente dalla Delegazione di Castellaneta che, insieme alla Croce Blu, ai Carabinieri ed alla Polizia Provinciale, hanno contribuito a normalizzare la situazione sul posto.

Corso di Primo Soccorso svolto presso Coordinamento Provinciale

Dettagli
Categoria: Eventi e Manifestazioni
Il giorno 12 Giugno 2013, alcuni dei nostri volontari, hanno partecipato al I° Corso di Primo Soccorso, organizzato dal Coordinamento Provinciale delle Associazioni e Gruppi Comunali di Protezione Civile della Provincia di Taranto. A qualsiasi volontario può capitare di dover prestare soccorso a persone infortunate, ferite o soggette ad attacchi acuti come ad esempio le crisi cardiache e per questo che  il primo soccorso è l'assistenza prestata alla vittima d’incidente o di malore è importante   nell'attesa dell’arrivo del personale qualificato. 

II° Esercitazione Antincendio Boschivo per i volontari della E.R.A. Sezione Provinciale di Taranto

Dettagli
Categoria: Eventi e Manifestazioni
Il contributo che ogni volontario di protezione civile offre alla società è veramente tanto, ma se lo fa preparandosi con i veri professionisti che lavorano sul campo ogni giorno, allora il tutto va oltre ogni aspettativa. Questo è stato uno dei punti principali, che ci ha spinti un anno fa, ad iniziare questo percorso programmato di esercitazioni tematiche riguardanti le nostre principali attività operative.

Quest’anno, il team che ha organizzato l’attività esercitativa della Squadra A.I.B. dell’E.R.A. Sezione Provinciale di Taranto - sede operativa di Mottola, che sarà impegnata nella stagione estiva, ha pensato di farla con i veri professionisti del settore, con quegli uomini che operano in silenzio e con fatica.

E’ partita così, giorno 9 Giugno 2013 a Palagianello la II° Esercitazione Antincendio Boschivo, quest’anno con la gradita partecipazione del personale del Corpo Forestale dello Stato e dell’Agenzia Regionale per le Attività Irrigue e Forestali della Regione Puglia (ARIF), che hanno offerto ai volontari E.R.A. i preziosi e corretti insegnamenti da adottare durante queste impegnative operazioni di supporto in caso di interventi su incendi boschivi. Non è semplice pensare ad un intervento in un incendio boschivo, come non è neanche semplice capire quello che i volontari possono e devono fare durante questo tipo di attività, a spiegarlo sono stati proprio gli esperti del settore, quegli uomini che ogni stagione estiva, si ritrovano a combattono un nemico sempre più difficile da fronteggiare. Le attività esercitative, seguite sul posto alla presenza del Sindaco del Comune di Palagianello Michele Labalestra, dell’Assessore Marco Natale e da un equipaggio della Sezione Provinciale E.R.A. di Brindisi, hanno visto il personale del Corpo Forestale dello Stato, dell’ARIF Regione Puglia e del volontariato E.R.A, impegnarsi insieme durante una simulazione di intervento su incendi boschivi, lavorando ciascuno seguendo le proprie competenze. 

Una giornata istruttiva ed impegnativa, ma fatta di quella passione per le cose fatte bene, specie quando il contributo del volontariato continua ad essere utile alle Istituzioni ed agli Enti, per raggiungere quegli obiettivi comuni a beneficio della collettività.

Un grazie di vero cuore al Corpo Forestale dello Stato ed all’Agenzia Regionale per le Attività Irrigue e Forestali della Regione Puglia, per la disponibilità e la collaborazione offerta in questo evento.

 

adesso però!!……… aiutateci insieme a difendere quel valore inestimabile che è la natura.

Il Presidente Provinciale E.R.A. Taranto
Maldarizzi Massimo Giuseppe

                              

                             


                       

  1. La nostra Associazione riceve l'Attestato di Merito dal Comune di Statte
  2. Fiori d'Azzurro 2013 - il nostro contributo
  3. GLOBAL SIMULATED EMERGENCY TEST 2013
  4. VIII° Meeting Europeo E.R.A. 2013

Pagina 24 di 28

  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • 26
  • 27
  • 28
  • Sei qui:  
  • E.R.A.V. - EMERGENZA RADIO AMATORI VOLONTARI - MOTTOLA

Cookie & Privacy Policy


Video Gallery

Guarda i nostri video

Foto Gallery

Guarda le nostre fotografie

DISTACCAMENTO

Delegazione di Castellaneta Piazza Principe di Napoli, 4 - 74011 Castellaneta

Chiama E.R.A.V.

E.R.A.V. Emergenza Radioamatori Volontari - Mottola - Tel. 0998866968

Diventa un Volontario della Protezione Civile

Non stare a guardare il Volontariato ha bisogno anche di te.

Torna su

© 2023 E.R.A.V. MOTTOLA EMERGENZA RADIO AMATORI VOLONTARI