• Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Login
E.R.A.V. MOTTOLA EMERGENZA RADIO AMATORI VOLONTARI

joomla vector social icons
  • Home
  • Chi siamo
    • Cariche Sociali
    • Gli Automezzi
    • I Sistemi Automatici
    • La Delegazione di Mottola
    • La Delegazione di Castellaneta
  • Diventa volontario
  • Erav Net
  • Radioamatori
    • Frequenze Radio dei Ponti Ripetitori Italiani
    • Guida alle Frequenze OM
  • Notizie
    • Eventi e Manifestazioni
    • E.R.A. Magazine
    • Attività di Volontariato
    • Altre Notizie
  • Documenti
    • Awards & Diplomi
    • Libreria
    • Gli Om e la Legge
    • Aspiranti Radioamatori
    • Radioamatori
    • Utilità per Om
    • Richieste Varie
    • Leggi per il Volontariato
    • Fonti e Ricerche di un Radioamatore
    • Eventi e Notizie
    • Soci E.R.A.V.
    • E.R.A. Magazine
    • ARFInsieme Notiziario
  • Link
    • Link Istituzionali
    • Link Radioamatori
    • Links Web Friends
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video Gallery
  • Stazione Meteorologica
  • Pubblicazione contributi pubblici
  • Contatti
    • Informazioni Generali
    • Sala Operativa
    • Delegazione Mottola
    • Delegazione di Catellaneta
    • Web Master
    • Dove siamo

Tweets by @https://twitter.com/ERATaranto

ALLERTA IN ATTO

STATO DI ALLERTA IN ATTO
Clicca per visualizzare il "PIANO DI EMERGENZA"

E.R.A.V. - "Emergenza Radio Amatori Volontari" - Mottola

Area Riservata E.R.A.V

Osservatorio Meteorologico Mottolese

O.M.M.

Struttura di Prevenzione E.R.A.V.

Struttura di Prevenzione - Primo Intervento per Autostrade per L'Iitalia

Un piccolo gesto per un grande sogno.

Dona il 5 X Mille

R.N.R.E.

Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni Emergenza

Associazione Radio Amatori Finanzieri Italiani

A.R.F.I.

Info Alert 365

Protezione Civile

Assessorato Welfare. Area Politiche per la promozione della Salute, delle Persone e delle Pari Opportunità

Puglia Sociale

Sistema Integrato di Analisi, Previsione, Sorveglianza e Informazione

S.IN.A.P.S.I.

Gestionale Augusto Protezione Civile Puglia

CVPC

Meteo di oggi


 Member of I.R.E.S.C.


 App Gratuita E20M

 App gratuita per la gestione delle Sale Operative delle ODV


Clicca su Play per vedere il Video


 Questo sito usa i Qr Code

Visitatori

1305293
Oggi
Ieri
Settimanali
Ultima Settimana
Mensili
Ultimo Mese
Totali
202
1854
3912
1297451
2056
31361
1305293

IP: 44.192.38.49
02-02-2023 03:29
Visitors Counter

E.R.A. Taranto partecipa alla Settimana del Volontariato

Dettagli
Categoria: Eventi e Manifestazioni

In occasione della settimana dedicata all'Anno Europeo del Volontariato, la nostra Sezione Provinciale ha svolto presso i Comuni di Mottola e Castellaneta, iniziative per far conoscere alla popolazione le numerose attività che la nostra Organizzazione svolge da anni a beneficio della collettività, divulgando l'importanza delle attività svolte dai volontari, inoltre, illustrare l'importanza del volontariato nella Campagna A.I.B. e della tutela del patrimonio ambientale.

Il 10 e 12 Luglio 2011 la E.R.A. Sezione Provinciale di Taranto, partecipa alle attività dedicate all'Anno Europeo del Volontariato, svolte in tutta Italia nella settimana dal 8 al 13 Luglio 2011

 

Mottola Piazza XX Settembre 10 Luglio 2011 - Castellaneta Piazza Umberto I° 12 Luglio 2011

Le attività sono state seguite sul posto, direttamente dal Referente della Delegazione di Castellaneta Sig. Angelillo Giuseppe e dal Referente della Delegazione di Mottola Sig. Maldarizzi Vito.  


Sono oltre 400 gli eventi promossi dalle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile che aderiscono all’Anno Europeo del Volontariato. Circa 10.000 volontari sono stati impegnati sul territorio in attività di sensibilizzazione della popolazione sui temi di protezione civile, monitoraggio del territorio per l'avvistamento di incendi boschivi e formazione rivolta ai volontari. Le attività svolte dalla nostra Sezione nell'ambito delle giornate presso i Comuni di Mottola e Castellaneta, sono state quelle di far conoscere alla popolazione le numerose attività che la nostra Organizzazione svolge da anni a beneficio della collettività, divulgando l'importanza delle attività svolte dai volontari, inoltre, illustrare l'importanza del volontariato nella Campagna A.I.B. e della tutela del patrimonio ambientale. In occasione del presente evento, i volontari hanno presentato alla popolazione giunta sul posto, il nuovo automezzo Mitsubishi L200 acquistato con i fondi del 5 per mille dell'anno 2008.

ATTIVITA' RICHIESTA DAL RAGGRUPPAMENTO NAZIONALE RADIOCOMUNICAZIONI EMERGENZA "R.N.R.E."

Dal Trentino alla Sicilia i volontari del Raggruppamento sono scesi in piazza per la settimana del volontariato. Secondo quanto previsto sono state effettuate le manifestazioni programmate con il Dipartimento, a lato degli aspetti informativi, per fare conoscere alla popolazione il Volontariato italiano ed il Sistema di Protezione civile. La nostra associazione per la prima volta ha voluto attivarsi via radio a livello nazionale con le proprie strutture. Indipendentemente dai gruppi o associazioni di appartenenza tutti hanno operato come Raggruppamento al fine di creare una rete radio alternativa. I nostri volontari hanno operato contemporaneamente in CW, SSB e Pactor. Per la prima volta sono state utilizzate le Unità Mobili che congiuntamente alle altre stazioni portatili hanno operato in modo digitale con scambio di messaggi sulla rete Winlink2000. Inoltre si è voluto testare le trasmissioni in Punto a Punto tra stazioni distanti non più di 50 km attraverso Air Mail ed antenne NVIS. Tutto ha funzionato perfettamente proprio a dimostrare la preparazione raggiunta dai volontari e la  validità delle scelte strategiche effettuate.

La E.R.A. Sezione Provinciale di Taranto ha partecipato alle attività di collegamento radio con le altre Strutture appartenenti al R.N.R.E, dalla propria Sala Operativa IQ7ET, ottenendo ottimi risultati ai fini di un'eventuale programmazione di attività radio in caso di emergenza. Gli operatori che si sono attivati dalla nostra sala operativa, sono IZ7NQB Antonio Giannandrea (Referente Sala Operativa Provinciale) e IZ7OJL Enzo Mastrolonardo (QSL Manager).

Prima Rassegna del Volontariato "Terra delle Gravine"

Dettagli
Categoria: Eventi e Manifestazioni
Il C.S.V. Taranto, in collaborazione con il Comune di Castellaneta, organizza il prossimo 19 giugno 2011 la I° edizione della Rassegna del Volontariato e della Solidarietà "Terra delle Gravine". L'iniziativa, che coinvolgerà le organizzazioni di volontariato e del terzo settore dell'area occidentale della provincia di Taranto, in particolare dei comuni di Ginosa, Castellaneta, Laterza, Palagiano, Palagianello e Mottola, vuole essere occasione di confronto propositivo tra il cittadino e le istituzioni: festa del cittadino responsabile, di coloro che vivono le piccole e grandi azioni quotidiane con consapevolezza e rispetto per il bene comune, per sensibilizzare il territorio all’importanza e al valore delle attività di volontariato e rendere omaggio all’azione svolta dai volontari e dalle loro associazioni.

La I edizione della Rassegna del Volontariato e della Solidarietà "Terra delle Gravine" si svolgerà a Castellaneta dalle ore 18.00 alle ore 21.00 circa. La partecipazione all'evento è stata garantita delle unità E.R.A. della Sezione Provinciale di Taranto, coordinate localmente dalla Delegazione di Castellaneta. In occasione dell'evento è stato allestito uno stand informativo.

VI° Meeting Europeo E.R.A.

Dettagli
Categoria: Eventi e Manifestazioni
                                                                                                            28-29 Maggio 2011 Palombara Sabina (RM)



Si è svolto puntualmente anche quest’anno, il VI° Meeting Europeo della E.R.A. “European Radioamateurs Association” presso la località di Palombara Sabina (RM). L’organizzazione del Meeting è stata interamente gestita dalle Sezioni facenti parte della E.R.A. Regione Lazio. Il Meeting si è svolto con un programma straordinario, ricevendo in primis, tutte le Sezioni E.R.A. giunte da tutta Italia, alla E.R.A. Regione Puglia, è spettato il compito di portare sul posto i mezzi operativi dislocati presso le Sezioni Provinciali di Brindisi e Taranto.



Le giornate sono iniziate con una visita presso il Castello di Palombara Sabina ed a seguire, con le varie attività previste da programma. Da non dimenticare il grande spirito radioantistico, allietato dalla presenza di importati rappresentati delle Associazioni di Radioamatori Nazionali, salutati dai rappresentanti delle Istituzioni giunti sul posto. Il Meeting non ha risparmiato ai soci intervenuti, il suo momento di vero lavoro, grazie al Convegno svolto presso i locali del Castello.
La Sezione Provincialedi Taranto, anche quest’anno ha voluto partecipare attivamente all’evento, mediante i propri rappresentanti giunti da Mottola.
Adesso, non ci resta che aspettare il VII° Meeting Europeo che si svolgerà nel 2012 a Milano.


      

      


          

Cerimonia di consegna Unità Mobile R.N.R.E. a E.R.A. Puglia

Dettagli
Categoria: Eventi e Manifestazioni
E' avvenuta ad Ostuni la consegna della 3° Unità Mobile R.N.R.E. consegnata da E.R.A. Puglia presso la locale Sezione Provinciale di Brindisi. Alla cerimonia ufficiale di consegna, alla presenza delle numerose Autorità intervenute, la Sezione Provinciale di Taranto ha garantito la sua partecipazione insieme alle rappresentanze E.R.A. Regionali, e delle locali Delegazioni di Castellaneta, Mottola e Palagianello.

Il 22 Maggio 2011 il Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni Emergenza, consegna la sua terza unità mobile all'E.R.A. Puglia presso la Sezione Provinciale di Brindisi

Il 22 maggio 2011 si è svolta la cerimonia di consegna dell'Unità Mobile n.3 alla E.R.A. Puglia e precisamente consegnato a Ostuni dove ha Sede la Sezione Provinciale di Brindisi presenziata da IK7XBH Carmelo Milazzo, presenti le massime autorità.
Per l'occasione erano anche convenute sia l'Unità Mobile n.1 dislocata presso il Gruppo C.S.A.R. di Castel di Sangro che il modulo dell'A.R.E.C. e quelli dell'E.R.A. Sezione Provinciale di Taranto anche essi presentati per la prima volta.
La struttura pugliese E.R.A. avrà in consegna questo meraviglioso modulo composto da un fuoristrada ed una roulotte, interamente allestiti delle più sofisticate apparecchiature TLC. Alla cerimonia hanno partecipato per la Sede Nazionale E.R.A. il Presidente Nazionale IT9LND Marcello Vella, il Vice Presidente Nazionale IZ7NRS Carmine Scarano ed il Segretario Generale IT9CFS Salvatore Casella, inoltre per la regione competente, il Referente Regionale E.R.A. per la Puglia IT9DDI Massimo Giuseppe Maldarizzi e le strutture E.R.A. Sezione Provinciale di Brindisi, E.R.A. Sezione Provinciale di Taranto, E.R.A. Delegazione di Mottola, Castellaneta e Palagianello. Ovviamente la cerimonia e la consegna ufficiale è stata presenziata dal Presidente Nazionale R.N.R.E. IK1YLO Alberto Barbera e lo staff tecnico.
Prosegue quindi l'esecuzione del progetto nazionale che prevede le prossime consegne a Piacenza, Palermo ed Arezzo, da non dimenticare che il modulo che sarà consegnato alla struttura siciliana, sarà presso E.R.A. Sicilia, portando a quota due le unità operative E.R.A. per il R.N.R.E. pronte 25h su 24h in caso di attivazione da parte della Sala Operativa Nazionale del Raggruppamento.
 

Assegnazione sede operativa alla delegazione di Castellaneta

Dettagli
Categoria: Eventi e Manifestazioni
La Delegazione E.R.A. di Castellaneta finalmente ha, grazie all'Amministrazione Comunale ed all'incessante impegno locale da parte del proprio Referente Sig. Angelillo Giuseppe, la sua Sede Operativa sul territorio, che ben presto sarà il punto di riferimento per i Radioamatori e Volontari dell'E.R.A. sul territorio di Castellaneta. Ricordiamo che da anni, questa Associazione si è adoperata costantemente per garantire le attività Radiantistiche e di Protezione Civile in tutto il territorio cittadino, contando anche numerosi interventi.


E.R.A. SEZIONE PROVINCIALE DI TARANTO - Delegazione di Castellaneta

Sede Delegazione: c/o Centro Polivalente Via Don L.Sturzo 74011 Castellaneta fax 099/9871246 e-mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

 

In riferimento al Verbale di Assemblea del Consiglio Direttivo Provinciale E.R.A. di Taranto del 01/02/2009, si costituisce la Delegazione di Castellaneta, dalla Sezione Provinciale di Taranto dipendente.
 
Considerato il numero di membri appartenenti alla Sezione Provinciale di Taranto residenti in varie località del territorio provinciale di Taranto, vista la possibilità di poter operare a supporto degli Enti ed Istituzioni sul territorio avendo delle unità perfettamente operative e pronte ad operare, la Sezione E.R.A. Provinciale di Taranto costituisce la Delegazioni di Castellaneta. Principi fondamentali:
  • la Delegazione di Castellaneta pur essendo una sede distaccata è comunque parte integrante sia amministrativamente che operativamente della Sezione Provinciale di Taranto E.R.A.;

  • I componenti della Delegazione di Castellaneta in quanto soci della Sezione Provinciale di Taranto, godono di tutti i diritti e doveri propri dello status di socio;

  • La Delegazione di Castellaneta dovrà essere solo ed esclusivamente composta da soci della Sezione Provinciale E.R.A. di Taranto ed avere residenza nella città di riferimento della Delegazione;

  • A dirigere la Delegazione vi è un socio ordinario della Sezione Provinciale che farà le veci di Referente/Coordinatore e curerà i rapporti con gli enti ed istituzioni nella città di riferimento.

Pronta ed operativa la prima unità antincendio dell'E.R.A. Sezione Provinciale di Taranto

Dettagli
Categoria: Altre Notizie

Dopo aver ricevuto i fondi destinati dal 5 per Mille, anche per quest'anno l'Associazione E.R.A. Sezione Provinciale di Taranto con sede operativa di Mottola, ha potuto acquistare diverse attrezzature e vestiario DPI destinato all'impiego del nostro personale volontario in occasione di interventi in materia di Protezione Civile.
Ultimo progetto realizzato con questi fondi, è stato proprio l'allestimento del mezzo fuoristrada di proprietà della nostra Sezione, di un'attrezzatura da utilizzare in interventi a contrasto del fenomeno degli incendi boschivi, un Modulo Antincendio completo ed idoneo per questo tipo di attività. In questi anni i nostri volontari hanno offerto la propria collaborazione agli Enti preposti, offrendo la propria disponibilità ed il proprio contributo durante le stagioni estive, da quest'anno agli stessi sarà data la possibilità di utilizzare un mezzo utile per il primo intervento in caso di attività AIB, munito di un'attrezzatura nuova e sicura. Il mezzo antincendio verrà impiegato e messo a disposizione da subito sui territori richiesti dalle Autorità preposte, rendendo più efficiente e sicuro, l'intervento svolto dai nostri volontari che operano ogni anno a beneficio della collettività in pieno regime NO-PROFIT.


  Quotidiano_di_puglia_050613  



       
                                                                     
                                                             




IQ7ET/P attività portatile 630m WSPR-CW

Dettagli
Categoria: Altre Notizie
In allegato un articolo sull'attivazione E.R.A. del Castello “De Falconibus” di Pulsano effettuata dai radioamatori di E.R.A. TARANTO, E.R.A. BRINDISI, A.R.I. CASTELLANA GROTTE.


iq7et-p_attivit_portatile_630m_wspr-cw

Gruppo Radioamatori Fiamme Gialle

Dettagli
Categoria: Altre Notizie
C'è nell'etere l’intenzione di creare il "Gruppo Radioamatori Fiamme Gialle", ovvero il gruppo di OM appartenenti alla Guardia di Finanza, ma sia chiaro, non si tratta di creata una nuova Associazione Radiantistica tipo ARI, ERA, CISAR, ARS o altra, infatti ce ne sono anche troppe ma semplicemente un gruppo tipo quello dei Carabinieri (COTA), Alpini (GRA) etc.. Io faccio parte di questa Amministrazione e vorrei gentilmente chiederti, qualora tu conosca qualche OM appartenente al Corpo della GdF, se puoi eventualmente informarlo di questa notizia e dirgli di mettersi in contatto con me se vuole ulteriori informazioni al mio seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Anticipatamente ti saluto e ti ringrazio.


Ik8rjs – Antonio da Catanzaro Lido

Il Forum è raggiungibile a questo indirizzo: http://grfg.forumattivo.com/login
  1. MUORE A TRINITAPOLI UNA VOLONTARIA DI PROTEZIONE CIVILE
  2. NOMINA A COORDINATORE NAZIONALE R.N.R.E. PER LA PROTEZIONE CIVILE
  3. Diplomi Abbazie, Castelli, Parchi Svizzeri in Internet
  4. E.R.A. "EUROPEAN RADIOAMATEURS ASSOCIATION" iscritta nell'Elenco Centrale del Dipartimento di Protezione Civile

Pagina 27 di 28

  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • ...
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • Sei qui:  
  • E.R.A.V. - EMERGENZA RADIO AMATORI VOLONTARI - MOTTOLA

Cookie & Privacy Policy


Video Gallery

Guarda i nostri video

Foto Gallery

Guarda le nostre fotografie

DISTACCAMENTO

Delegazione di Castellaneta Piazza Principe di Napoli, 4 - 74011 Castellaneta

Chiama E.R.A.V.

E.R.A.V. Emergenza Radioamatori Volontari - Mottola - Tel. 0998866968

Diventa un Volontario della Protezione Civile

Non stare a guardare il Volontariato ha bisogno anche di te.

Torna su

© 2023 E.R.A.V. MOTTOLA EMERGENZA RADIO AMATORI VOLONTARI