SITUAZIONE METEO PREVISTA PER I GIORNI 13-14/02/2021 DALLA P.C. REGIONALE
- Dettagli
- Categoria: E.R.A.V.
Per la giornata di domani, 13 febbraio 2021, il richiamo da Est di masse d’aria molto fredde in arrivo dai Balcani determinerà precipitazioni nevose con quota neve fino al livello del mare sul versante Adriatico e sulle zone interne peninsulari. Nella giornata di domenica persisteranno le precipitazioni nevose. E’ prevista un’intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali, con una marcata diminuzione delle temperature, con possibilità di estese formazioni di ghiaccio.
Sulla base di quanto esposto, il Centro Funzionale ha emanato un messaggio di Allerta, a partire dalle 00:00 del 13/02/2021 e per le successive 36-48 ore, che prevede i seguenti livelli di allerta:
ALLERTA ARANCIONE per rischio NEVE sulle zone di allerta (A-Gargano e Tremiti, F-Puglia centrale bradanica, G-Basso Ofanto, H-Sub-Appennino Dauno e I-Basso Fortore), ALLERTA GIALLA sul resto del territorio regionale;
ALLERTA GIALLA per i rischi IDROGEOLOGICO e VENTO sull’intero territorio regionale.
ADDIO GIOVANNI ROGANTE, MANCHERAI A NOI ED A UNA COMUNITA' INTERA
- Dettagli
- Categoria: E.R.A.V.
In giornata abbiamo appreso una triste notizia, una di quelle che a fatica si riescono ad accettare, specie quando parliamo di un grande uomo, di una persona che ha trasmesso ad una comunità intera, cultura, passione e bontà d'animo. Purtroppo Giovanni Rogante non è più tra noi e sia Mottola che la nostra Associazione, ne sentiranno la sua incolmabile mancanza. Socio Onorario della nostra E.R.A.V. Mottola dalla sua fondazione, ha accompagnato i nostri eventi con entusiasmo e passione e ci ha trasmesso la giusta carica affinché i nostri radioamatori mottolesi trasmettessero le proprie comunicazioni via etere. Giovanni, ricorderemo sempre il tuo sorriso e la tua carica e continuerai a rimanere tra noi per sempre!!!!!! I soci di E.R.A.V. "Emergenza Radio Amatori Volontari" Mottola, esprimono le più sentire condoglianze alla famiglia del caro Giovanni.
Massimo Giuseppe Maldarizzi (Fondatore di E.R.A.V. Mottola)
ON AIR I DATI METEOROLOGICI INVIATI DA IQ7ET SUL SISTEMA RADIOAMATORIALE A.P.R.S.
- Dettagli
- Categoria: Stazione Meteorologica
Grazie all'istallazione ed al funzionamento della stazione meteorologica di E.R.A.V. Mottola, è possibile visualizzare anche sulla rete radioamatoriale A.P.R.S. (Automatic Packet Reporting System) tutti i dati forniti in tempo reale. La stazione meteorologica Davis Vantage Vue, operativa ormai da giorni dalla sede dei radioamatori Mottolesi, garantirà la trasmissione anche sul sistema A.P.R.S. dei dati, fornendo al servizio di radioamatore queste importanti informazioni che continuano a rimanere utili per le stazioni che operano nel campo della protezione civile ed in quello meteorologico.
ATTIVATA LA STAZIONE METEOROLOGICA DI E.R.A.V. MOTTOLA
- Dettagli
- Categoria: E.R.A.V.
Attivata la prima stazione meteorologica di E.R.A.V. Mottola a circa 400 m.s.l.m. sul punto più alto della collina. Presso la nostra Sala Operativa è già operativa la stazione che invierà costantemente ed online i dati, raggiungibili da tutti gli utenti che vogliono visionare le informazioni in tempo reale. Un altro importante progetto portato avanti dai nostri volontari ed acquistato interamente dalla nostra Associazione, al fine di fornire dati informazioni utili in materia di Protezione Civile e per la cittadinanza curiosa di conoscere le attuali condizioni meteo. La stazione meteorologica è un insieme di strumenti di misura che permettono di monitorare le condizioni fisiche dell’atmosfera in un dato luogo, per un tempo indefinito, relativamente ai suoi parametri fondamentali, a fini meteorologici e climatici. Di solito, quasi tutte le stazione meteorologica sono composte principalmente da: – termometro (a minima e massima) per misurare la temperatura; – barometro per misurare la pressione dell’aria; – igrometro per misurare l’umidità atmosferica; – anemometro per misurare la velocità del vento; – banderuola per misurare la direzione del vento; – pluviometro per misurare la quantità di pioggia caduta.
Campagna iscrizioni 2021
- Dettagli
- Categoria: E.R.A.V.
CONTRIBUTO RADIOAMATORI 2021
- Dettagli
- Categoria: E.R.A.V.
Ricordiamo a tutti i radioamatori che entro il 31 Gennaio 2021 occorre versare il contributo per l’autorizzazione generale radioamatori di Euro 5,00 con versamento all’Ispettorato Territoriale di competenza. Superata tale data e comunque entro il 30 Giugno 2021, questa somma andrà maggiorata dello 0,5% per ogni mese o frazione di ritardo. Consigliamo di verificare eventuali altre notizie, sui siti ufficiali dei rispettivi ispettorati.
Per l'ispettorato Puglia, Basilicata e Molise:
- il numero di C/C da utilizzare è: 711705 oppure potete utilizzare l'IBAN: IT69 P076 0104 0000 0000 0711 705
- intestato a: Tesoreria Provinciale dello Stato - Sezione di Bari;
- nella causale: Contributo radioamatori, Capo 18, Capitolo 2569, art. 06 del Bilancio dello Stato
Nasce ARFInsieme, il primo notiziario associativo A.R.F.I. Già scaricabile il primo numero di Gennaio 2021
- Dettagli
- Categoria: A.R.F.I.
Dovevamo pur iniziare………………ma con il solito vero entusiasmo. Nasce a Gennaio dell’anno 2021 il primo notiziario dell’Associazione Radioamatori Finanzieri Italiani e prende il nome da un progetto comune tra i soci, quello di stare insieme e vivere le esperienze radiantistiche e di volontariato.
Per scaricare la copia n.01 di ARFInsieme basta cliccare a questo indirizzo web dell'A.R.F.I. : clicca qui
Le copie potranno essere scaricate cliccando sulla pagina dell' ARFInsieme. Buona lettura e collaborate con noi inviando i vostri articoli a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO 2021
- Dettagli
- Categoria: E.R.A.V.
Tutto il Consiglio Direttivo, il Consiglio dei Sindaci e tutti i volontari dell'Associazione E.R.A.V. di Mottola, augurano a tutti voi, un Buon Natale e Felice Anno anno 2021...............il volontariato resta sempre una grande famiglia al servizio dei bisognosi e questo, continuerà ad essere il nostro obiettivo principale anche per gli anni a venire