• Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Login
E.R.A.V. MOTTOLA EMERGENZA RADIO AMATORI VOLONTARI

joomla vector social icons
  • Home
  • Chi siamo
    • Cariche Sociali
    • Gli Automezzi
    • I Sistemi Automatici
    • La Delegazione di Mottola
    • La Delegazione di Castellaneta
  • Diventa volontario
  • Erav Net
  • Radioamatori
    • Frequenze Radio dei Ponti Ripetitori Italiani
    • Guida alle Frequenze OM
  • Notizie
    • Eventi e Manifestazioni
    • E.R.A. Magazine
    • Attività di Volontariato
    • Altre Notizie
  • Documenti
    • Awards & Diplomi
    • Libreria
    • Gli Om e la Legge
    • Aspiranti Radioamatori
    • Radioamatori
    • Utilità per Om
    • Richieste Varie
    • Leggi per il Volontariato
    • Fonti e Ricerche di un Radioamatore
    • Eventi e Notizie
    • Soci E.R.A.V.
    • E.R.A. Magazine
    • ARFInsieme Notiziario
  • Link
    • Link Istituzionali
    • Link Radioamatori
    • Links Web Friends
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video Gallery
  • Stazione Meteorologica
  • Pubblicazione contributi pubblici
  • Contatti
    • Informazioni Generali
    • Sala Operativa
    • Delegazione Mottola
    • Delegazione di Catellaneta
    • Web Master
    • Dove siamo

Tweets by @https://twitter.com/ERATaranto

ALLERTA IN ATTO

STATO DI ALLERTA IN ATTO
Clicca per visualizzare il "PIANO DI EMERGENZA"

Allerte dai Bollettini di Criticità Nazionali

  • Bollettino di criticità del 20 aprile 2021
    Apr 19, 2021 | 16:00 pm
  • Bollettino di criticità del 19 aprile 2021
    Apr 18, 2021 | 16:15 pm
  • Bollettino di criticità del 18 aprile 2021
    Apr 17, 2021 | 16:09 pm

E.R.A.V. - "Emergenza Radio Amatori Volontari" - Mottola

Area Riservata E.R.A.V

Osservatorio Meteorologico Mottolese

O.M.M.

Struttura di Prevenzione E.R.A.V.

Struttura di Prevenzione - Primo Intervento per Autostrade per L'Iitalia

Un piccolo gesto per un grande sogno.

Dona il 5 X Mille

R.N.R.E.

Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni Emergenza

Associazione Radio Amatori Finanzieri Italiani

A.R.F.I.

Info Alert 365

Protezione Civile

Assessorato Welfare. Area Politiche per la promozione della Salute, delle Persone e delle Pari Opportunità

Puglia Sociale

Sistema Integrato di Analisi, Previsione, Sorveglianza e Informazione

S.IN.A.P.S.I.

Gestionale Augusto Protezione Civile Puglia

CVPC

Meteo di oggi


 Member of I.R.E.S.C.


 App Gratuita E20M

 App gratuita per la gestione delle Sale Operative delle ODV


Clicca su Play per vedere il Video


 Questo sito usa i Qr Code

Visitatori

816156
Oggi
Ieri
Settimanali
Ultima Settimana
Mensili
Ultimo Mese
Totali
498
621
1912
810176
12901
21309
816156

IP: 18.204.2.190
20-04-2021 17:44
Visitors Counter

ALLERTA ARANCIONE - SITUAZIONE PREVISTA PER GIORNI 11-12 NOVEMBRE DALLA P.C. REGIONALE

Dettagli
Categoria: E.R.A.V.

Una vasta e profonda saccatura insiste sulla nostra penisola, accentuando il tempo perturbato, specie al sud con contributo di correnti nord-africane. Da domani, il centro di questa importante depressione si porterà sul tirreno centro-meridionale ed estenderà i fenomeni su gran parte del territorio, intensificando ulteriormente la ventilazione ed in generale incrementando le precipitazioni che potranno risultare diffusamente temporalesche e con quantitativi cumulati anche rilevanti. Sulla base di quanto esposto, il Centro Funzionale Decentrato ha emanato un’ALLERTA ARANCIONE per rischio idrogeologico, per temporali e per vento su tutto il territorio regionale e per rischio idraulico su Tavoliere (PUG-B), Basso Ofanto (PUG – G) e Bacini Lato e Lenne (PUG-E), dalle ore 20:00 di oggi, 11 novembre, per le successive 24 ore.

GIORNATA DEDICATA ALLA MANUTENZIONE DEI PONTI RADIO

Dettagli
Categoria: Altre Notizie

Sabato 12 ottobre, all'insegna della manutenzione dei nostri ponti radioamatoriali. È stata finalmente completata la sostituzione dell'antenna ed aggiornata la parte software del ripetitore DMR (digital mobile radio), rendendo più efficiente le radiocomunicazioni nel nostro settore radiantistico con la possibilità di connettere ogni parte del globo, ed in caso di emergenza e/o calamità, quelle di protezione civile. Un ringraziamento ai nostri volontari radioamatori che hanno permesso anche stavolta, di raggiungere gli obiettivi prefissati nel campo radioamatoriale.

 

 

 


 

NASCE L'E.R.A.V. NELLA CITTÀ DI MONTEPARANO (TA)

Dettagli
Categoria: Altre Notizie

Il Consiglio Direttivo di E.R.A. Monteparano, comunica il cambio di denominazione sociale avvenuto il 16/09/2019 presso l'Agenzia delle Entrate di Taranto. L'Associazione è da ora denominata:ETS - ODV E.R.A.V. "Emergenza Radio Amatori Volontari" Monteparano - N.O.E. (Nucleo Operativo Emergenze) e farà parte della famiglia dei radioamatori dell'E.R.A.V. Un grosso in bocca al lupo per il proseguo delle vostre attività da parte della nostra Associazione.

DONATO ALLA E.R.A.V. DI MOTTOLA, UN MEZZO ADIBITO AL TRASPORTO DISABILI

Dettagli
Categoria: Altre Notizie

A Luglio 2019 è entrato in servizio il nostro mezzo adibito al trasporto disabili, grazie alla donazione offerta del nostro Socio Onorario Antonio Giannandrea. Anni fa lo stesso Antonio sognava in un progetto chiamato "Speedy Way" con il quale, grazie ad una raccolta fondi, puntava all'acquisto di un mezzo da mettere a disposizione di persone con disabilità motorie. Dopo diversi anni di sacrifici da parte di Antonio e di chi ha sempre creduto nel suo progetto, il suo sogno si è finalmente realizzato e con l'aiuto dell'E.R.A.V. di Mottola, sarà finalmente operativo. Il Consiglio Direttivo ringrazia Antonio per la preziosa donazione e comunica ufficialmente che il mezzo è già impiegato per gli scopi prefissati, inoltre, sollecita chiunque vuol entrare a far parte del mondo del volontariato e portare avanti questa splendida iniziativa, di venirci a trovare offrendo il proprio tempo libero a beneficio della collettività. Non ci resta che dire....... grazie Antonio ed un grazie a chi ha creduto in lui.

 


E.R.A.V. INTERVIENE PRESSO CASTELLANETA MARINA CAUSA NUBIFRAGIO

Dettagli
Categoria: Altre Notizie

Un violentissimo nubifragio ha colpito tutto il territorio di Castellaneta ed in particolare il litorale. Numerosi alberi sono stati abbattuti dalla forza del vento, bloccando la viabilità su tutto il centro abitato di Castellaneta Marina. I nostri volontari hanno effettuato numerosi interventi di assistenza alla popolazione, duramente colpita dall'emergenza, supportando le Autorità locali in diverse problematiche.



 

 


 

LA E.R.A.V. MOTTOLA DIVENTA STRUTTURA TERRITORIALE AFFILIATA A.R.F.I.

Dettagli
Categoria: Altre Notizie

Apre un'altra Struttura Territoriale A.R.F.I. stavolta nella Provincia di Taranto, Condividendo lo statuto nazionale, i progetti e le idee,che sono in A.R.F.I. "Associazione Radioamatori Finanzieri Italiani", la E.R.A.V. di Mottola, con distaccamento anche in Castellaneta, viene affiliata a questo nuovo e brillante sodalizio. Nel ringraziare tutto il Consiglio Direttivo Nazionale, questa nuova struttura territoriale, continua la sua missione a disposizione da anni per la cittadinanza, per gli Enti e le Istituzioni.

AWARD A.R.F.I. DEDICATA ALLA "BATTAGLIA DEL SOLSTIZIO"

Dettagli
Categoria: Altre Notizie

A.R.F.I.

“Associazione Radioamatori Finanzieri Italiani”
Organizzazione di Volontariato
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Award Battaglia del Solstizio


Premessa


Eravamo in radio quando ci siamo incontrati … 

Tutti accomunati dallo stesso desiderio di farci sentire “in aria” e far conoscere la Guardia di Finanza che è il corpo più antico dello Stato e trae le sue origini dalla “Legione Truppe Leggere” (1774) così come testimoniato dal decreto di nomina di Gabriel Pictet che è stato il primo comandante dal 5 ottobre 1774 e nominato da Vittorio Amedeo III di Savoia.

Dopo un po’ di preparazione neppure a farlo apposta 244 anni dopo la costituzione della “Legione Truppe Leggere” in data 1 ottobre 2018 un manipolo di radioamatori, nonché appartenenti al Corpo della Guardia di Finanza in servizio ed in congedo hanno fondato questa associazione che oggi conta 80 soci!

Gli obbiettivi di A.R.F.I. sono, oltre quello di creare "il gruppo", è quello di istituire in primis, un award che vedrà i colleghi in aria a trasmettere con il proprio nominativo, il nominativo speciale e con quelli di sezione!

 


Data di Svolgimento:


• dalle ore 00.00 (z) del 21 giugno 2019 

• alle ore 24.00 (z) del 05 luglio 2019


 Modi Emissione


Modi di emissione: SSB, CW, RTTY, PSK31/64.


Bande


Bande: 10,15,20,40,80.


1^ Award Battaglia del Solstizio ( 21 giugno - 5 luglio 1918 )


    

Dedicato alla Battaglia del Solstizio (21 giugno - 5 luglio 1918) che vide l’eroico VII Battaglione mobilitato della Regia Guardia di Finanza distinguersi sulla linea del Piave, meritando una Medaglia di bronzo al valor Militare alla Bandiera di Guerra del Corpo. 

L'A.R.F.I.
È lieta di invitare tutti i radioamatori (YL e OM) ed appassionati di radioascolto (SWL) a partecipare alla prima manifestazione radiantistica della nostra associazione.

Per enfatizzare meglio questa manifestazione si è provveduto a richiedere al Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica e di Radiodiffusione e Postali Divisione Il " Comunicazioni elettroniche ad uso pubblico e privato, l'assegnazione del nominativo speciale ai sensi dell'art.144 del D.L.gs 259/03.
Il Ministero ci ha assegnato il nominativo speciale II0GDF, nell’occasione della manifestazione in argomento.

Purtroppo, troppo spesso, i radioamatori sono conosciuti solo in "brutte situazioni", quando ci sono catastrofi e calamità terremoti alluvioni.

A questo punto la collettività si accorge magicamente della radio e dove le linee telefoniche falliscono, i radioamatori riescono a ristabilire i contatti.

L’A.R.F.I. ha deciso di far conoscere ai finanzieri (di ogni ordine e grado) ed alle loro famiglie questa meravigliosa scatoletta metallica la “RADIO” e fare conoscere al pubblico, le sfaccettature del nostro hobby evidenziando anche il lato ludico dell'essere radioamatore!

Il duplice scopo è quello di far conoscere ai radioamatori la storia della gloriosa Guardia di Finanza e ricordare i nostri colleghi che si sono sacrificati per difendere l’Italia.


Nominativi Speciali


• Stazioni Jolly :

- II0GDF (nominativo speciale per l’evento)
• Nominativi di sezione:
- IQ0JV (nominativo A.R.F.I. nazionale );
- IQ0TK (nominativo A.R.F.I. Sez. Roma );
- IQ7ET (nominativo E.R.A.V. Mottola - struttura affiliata A.R.F.I.)


Regolamento


Il regolamento completo lo trovate sul nostro sito internet :

https://www.radioamatorifinanzieri.it/
Il diploma sarà scaricabile gratuitamente ed in maniera automatica grazie al nostro webmaster Max IW1FRU (sezione ARI d’Ivrea).


Conclusioni


Nell’augurarvi un buon divertimento vi ricordo la pratica operativa scritta da ON4WW scaricabile sul sito :

(http://iz1kvq.altervista.org/pratica-operativa.PDF).
Questa guida è totalmente condivisibile.
Quanto riportato al “punto 4” della guida ovvero "siate cortesi sempre in quanto essere cortesi vi può portare lontano anche nel mondo dei radioamatori" è il vangelo!

Per info dubbi e chiarimenti contattateci sul sito web:
https://www.radioamatorifinanzieri.it/

Fonte Immagini: Rai Storia

i migliori 73 da
Francesco Giordano
IZ1KVQ
Sezione Ari di Genova

ENTRA IN SERVIZIO IL SECONDO FUORISTRADA E.R.A.V.

Dettagli
Categoria: Altre Notizie

Entra in servizio nell'anno 2019 Il nuovo mezzo Nissan Navara, acquistato grazie ai fondi del 5 per mille a noi devoluto ed a quelli già disponibili del nostro Ente di Terzo Settore - OdV E.R.A.V. Mottola e Castellaneta. Attualmente è dotato di apparati radio ed attrezzature per il primo intervento in materia di protezione civile, inoltre il nuovo veicolo 4 x 4 sarà operativo nelle località di Castellaneta e Mottola, dove la nostra Associazione E.R.A.V. ha le sue sedi e verrà messo a disposizione dei nostri volontari per eseguire attività ed interventi in piena sicurezza e professionalità. Gli sforzi della nostra Organizzazione e di tutti i nostri volontari che anno dopo anno garantiscono la continuità delle attività demandate, ha permesso di eseguire questo ulteriore sforzo, puntando sul potenziamento della nostra struttura e sulla sicurezza del nostro personale volontario, che ogni giorno dedica il proprio prezioso tempo, per fronteggiare le numerose emergenze che gravano sul nostro territorio.

  1. NUOVO CLUSTER DMR SU RETE BRANDMEISTER 2222 ASSEGNATO ALLA A.R.F.I.
  2. NUOVA DENOMINAZIONE PER LA NOSTRA ASSOCIAZIONE. VI PRESENTIAMO E.R.A.V. MOTTOLA
  3. IL COORDINAMENTO PROVINCIALE DI E.R.A. AMBIENTE TARANTO, RITROVA ANIMALE FERITO PRESSO CASTELLANETA MARINA
  4. E.R.A. ISCRITTA NELL'ELENCO DELLE ASSOCIAZIONI DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE

Pagina 6 di 26

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • Sei qui:  
  • E.R.A.V. - EMERGENZA RADIO AMATORI VOLONTARI - MOTTOLA

Cookie & Privacy Policy


Video Gallery

Guarda i nostri video

Foto Gallery

Guarda le nostre fotografie

DISTACCAMENTO

Delegazione di Castellaneta Piazza Principe di Napoli, 4 - 74011 Castellaneta

Chiama E.R.A.V.

E.R.A.V. Emergenza Radioamatori Volontari - Mottola - Tel. 0998866968

Diventa un Volontario della Protezione Civile

Non stare a guardare il Volontariato ha bisogno anche di te.

Torna su

© 2021 E.R.A.V. MOTTOLA EMERGENZA RADIO AMATORI VOLONTARI