• Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Login
E.R.A.V. MOTTOLA EMERGENZA RADIO AMATORI VOLONTARI

joomla vector social icons
  • Home
  • Chi siamo
    • Cariche Sociali
    • Gli Automezzi
    • I Sistemi Automatici
    • La Delegazione di Mottola
    • La Delegazione di Castellaneta
  • Diventa volontario
  • Erav Net
  • Radioamatori
    • Frequenze Radio dei Ponti Ripetitori Italiani
    • Guida alle Frequenze OM
  • Notizie
    • Eventi e Manifestazioni
    • E.R.A. Magazine
    • Attività di Volontariato
    • Altre Notizie
  • Documenti
    • Awards & Diplomi
    • Libreria
    • Gli Om e la Legge
    • Aspiranti Radioamatori
    • Radioamatori
    • Utilità per Om
    • Richieste Varie
    • Leggi per il Volontariato
    • Fonti e Ricerche di un Radioamatore
    • Eventi e Notizie
    • Soci E.R.A.V.
    • E.R.A. Magazine
    • ARFInsieme Notiziario
  • Link
    • Link Istituzionali
    • Link Radioamatori
    • Links Web Friends
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video Gallery
  • Stazione Meteorologica
  • Contatti
    • Informazioni Generali
    • Sala Operativa
    • Delegazione Mottola
    • Delegazione di Catellaneta
    • Web Master
    • Dove siamo
Tweets by @https://twitter.com/ERATaranto

ALLERTA IN ATTO

STATO DI ALLERTA IN ATTO
Clicca per visualizzare il "PIANO DI EMERGENZA"

Allerte dai Bollettini di Criticità Nazionali

  • Bollettino di criticità del 25 gennaio 2021
    Jan 24, 2021 | 16:12 pm
  • Bollettino di criticità del 24 gennaio 2021
    Jan 23, 2021 | 17:15 pm
  • Bollettino di criticità del 24 gennaio 2021
    Jan 23, 2021 | 16:30 pm

E.R.A.V. - "Emergenza Radio Amatori Volontari" - Mottola

Area Riservata E.R.A.V

Struttura di Prevenzione E.R.A.V.

Struttura di Prevenzione - Primo Intervento per Autostrade per L'Iitalia

Un piccolo gesto per un grande sogno.

Dona il 5 X Mille

Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni Emergenza

R.N.R.E.

Associazione Radio Amatori Finanzieri Italiani

A.R.F.I.

Info Alert 365

Protezione Civile

Assessorato Welfare. Area Politiche per la promozione della Salute, delle Persone e delle Pari Opportunità

Puglia Sociale

Sistema Integrato di Analisi, Previsione, Sorveglianza e Informazione

S.IN.A.P.S.I.

Gestionale Augusto Protezione Civile Puglia

CVPC

Meteo di oggi


 Member of I.R.E.S.C.


 App Gratuita E20M

 App gratuita per la gestione delle Sale Operative delle ODV


Clicca su Play per vedere il Video


 Questo sito usa i Qr Code

Visitatori

763265
Oggi
Ieri
Settimanali
Ultima Settimana
Mensili
Ultimo Mese
Totali
410
931
1843
758075
12851
18381
763265

IP: 54.208.73.179
26-01-2021 12:39
Visitors Counter

MALTEMPO DEL 28-29/10/2018 - ATTIVATA LA NOSTRA STRUTTURA TERRITORIALE E.R.A.

Dettagli
Categoria: E.R.A.V.

Nelle giornate del 28 e 29 Ottobre, il sistema di Protezione Civile comunale di Castellaneta, ha provveduto ad attivarsi per fronteggiare tempestivamente alla forte ondata di maltempo che ha interessato i territori del Tarantino. Due squadre E.R.A. del Provinciale di Taranto composte da E.R.A. Ambiente e dalla locale Delegazione di Castellaneta, hanno operato tempestivamente a supporto degli Organi competenti, assicurando la giusta assistenza alla popolazione e nei territori di Castellaneta e Castellaneta Marina colpiti dal forte vento. Ringraziamo i nostri volontari che hanno operato senza sosta e che hanno dedicato il loro prezioso tempo per il bene comune.

 

 


  

I° E II° CORSO INTERNO PER OPERATORI RADIO ESEGUITI AI NOSTRI VOLONTARI E.R.A.

Dettagli
Categoria: Eventi e Manifestazioni

Il giorno 04/07/2018 ed il giorno 27/10/2018, la nostra Sezione Provinciale al fine di effettuare la giusta formazione ed informazione ai propri volontari e radioamatori, ha effettuato il I° e II° Corso interno, esclusivamente in pieno regime no-profit, dedicato all'uso degli apparati radio utilizzati dagli volontari e dai radioamatori durante le attività di servizio demandate alla E.R.A, inoltre per i radioamatori, ha effettuato un rapido aggiornamento sui nuovi sistemi analogici/digitali in uso al Servizio di Radioamatore e sulle normative che regolamentano il servizio. Due giornate all'insegna del dialogo e confronto tecnico, anche in virtù dell'importante compito che espletano i nostri volontari ed i nostri radioamatori in attività di protezione civile e di radiocomunicazioni in emergenza. Ringraziamo tutti i volontari delle Sezioni di Monteparano, Magna Grecia e della Delegazione di Castellaneta che hanno partecipato attivamente all'evento, dimostrando grande apprezzamento e coinvolgimento nelle attività eseguite. Ai relatori IK7XLH Antonio e IU7HVR Massimo Giuseppe, vanno i ringraziamenti della nostra Associazione per aver svolto con dedizione e volontariamente i due corsi interni, al fine di migliorare la conoscenza teorico-pratica sulle telecomunicazioni.


 

 

NASCE L'ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI FINANZIERI ITALIANI - A.R.F.I.

Dettagli
Categoria: Altre Notizie

"Nuova" associazione ... no avete capito male non ce ne andiamo dalla nostra amata associazione radioamatoriale ! Non abbiamo litigato con nessuno e non ci hanno fatto girare i cosiddetti.

La nostra associazione non è un club privato ma uno strumento per raggiungere un obiettivo.

Esistono tante associazioni di radioamatori appartenenti alle forze dell'ordine ed ai corpi armati e militari dello Stato sia in Italia che all'estero ad elencarle tutte si diventa matti ... ma nell'ambito della Guardia di Finanza non si era mai riusciti a fare  nulla di questo. 

Costruire un'associazione non è un gioco da ragazzi, ce ne siamo accorti quasi subito. Per coloro che non indossano la divisa faccio presente che l’articolo 1475 comma 2 del Codice di ordinamento militare impedisce ai membri delle forze armate italiane – di cui fanno parte esercito, marina militare, aeronautica militare, carabinieri e guardia di finanza – di costituire associazioni (sindacali).

Questo ci complicava ulteriormente la vita infatti abbiamo impiegato fiumi di inchiostro per spiegare chiaramente che l'istituenda associazione era più assimilabile ad un circolo culturale , evidenziato chiaramente che gli argomenti trattati interesseranno solo il mondo radioamatoriale.

Restare solo a livello di social è un po' sterile.

La Guardia di Finanza è un corpo di polizia con ordinamento militare info direttamente tratte dal sito ufficiale:

<<La nascita della Guardia di Finanza risale al 1° ottobre 1774, quando venne costituita la “Legione Truppe Leggere” per volere di Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna. Fu il primo esempio in Italia di un Corpo speciale istituito per il servizio di vigilanza finanziaria ai confini, oltre che per la difesa militare. Compiuta l’unificazione d’Italia, i vari Corpi di finanza dei cessati Stati italiani si fusero nel “Corpo delle Guardie Doganali”, istituito nel 1862 per la vigilanza doganale, nonché, in tempo di guerra, impiegato per la difesa dello Stato. Con la Legge 8 aprile 1881, n. 149, il Corpo assunse la denominazione di “Corpo della Regia Guardia di Finanza”>>

E neppure studiandolo per tempo saremmo riusciti a far coincidere la fondazione della nostra associazione con la nascita della "Legione Truppe Leggere!!!

Per info: www.radioamatorifinanzieri.it

EQUIPAGGI E.R.A. IN AZIONE, CAUSA MALTEMPO DEL 05/10/18, SU CASTELLANETA MARINA

Dettagli
Categoria: Altre Notizie

I nostri volontari stanno da ore operando su Castellaneta Marina a supporto delle Autorità competenti, per fronteggiare i diversi disagi provocati dalle abbondanti piogge che stanno interessando il nostro territorio. Attualmente le squadre della E.R.A. Delegazione di Castellaneta e del Coordinamento Provinciale di Taranto E.R.A. Ambiente, continueranno le attività fino a cessata esigenza, il tutto, per garantire l'assistenza alla popolazione locale necessaria a ristabilire lo stato di normalità.


 

 

RIPRISTINATO IL DIGIPEATER APRS IR7DD, ATTIVO DAL 2008, ADESSO ANCHE CON FUNZIONI DI I-GATE

Dettagli
Categoria: Altre Notizie

E' stato finalmente ripristinato, e stavolta con funzioni avanzate, il nostro Digepeater/I-Gate con nominativo IR7DD-11 dalla sua località collinare sita in Mottola (TA) e finalmente tornato più pimpante di prima. Stavolta i manutentori della E.R.A. Sezione Provinciale di Taranto hanno scelto di regalargli tutte le più recenti ed avanzate potenzialità, è così tornato nuovo ed attivo 24h su 24h, operativo dal 2008 era stato spento giorni fa per un intervento di manutenzione dovuto ad un guasto tecnico. Il nodo, con la nuova tecnologia del suo modem, è attualmente connesso ad internet migliorando notevolmente le sue prestazioni e la trasmissione/ricezione dei sui pacchiett secondo gli standard prestabiliti. Il sistema APRS, ricordiamo, nasce come progetto sperimentale di ausilio alla protezione civile in caso di catastrofi naturali (terremoti, alluvioni, ecc.), in accordo con gli obblighi/doveri del radioamatore di rendersi disponibile insieme al suo equipaggiamento radio in caso di insufficienza delle normali comunicazioni civili, il sistema APRS è basato sulla trasmissione di segnali radio digitali a pacchetti usato dai radioamatori che permette la ricetrasmissione di informazioni sulla posizione, velocità, direzione, status operativo, ecc. di stazioni radioamatoriali (fisse o mobili), con la possibilità di visualizzare tali dati in tempo reale su mappe digitali sotto forma di icone, relative alla posizione delle stazioni stesse o ad altri eventi segnalati dai radioamatori, quali ad esempio: situazioni di emergenza, incidenti stradali, allerta civile, ed altro; oppure segnalazioni di tipo meteorologico (con relative indicazioni di pressione atmosferica, direzione del vento, temperatura, ecc.). Auguriamo ai nostri colleghi radioamatori un buon utilizzo, invitandoli a testando tutte le attuali funzioni operative dello storico IR7DD.

ALLERTA ARANCIONE GIORNO 03/10/2018

Dettagli
Categoria: E.R.A.V.

Allerta Arancione Idrogeologica e per Temporali dalle ore 00:00 del 3 ottobre 2018 e per le successive 24 ore

Precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati. Le precipitazioni saranno accompagnate da rovesci di forse intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

ATTIVATA LA ROOM ITALY-ERA AVENTE DTMF ID 41686 DEL SISTEMA WIRES-X C4FM

Dettagli
Categoria: Altre Notizie

Si comunica che è stata attivata, grazie ai colleghi del Provinciale E.R.A. di Cagliari, la stanza (room) ITALY-ERA avente dtmf id 41686 per la nostra Associazione E.R.A. Nazionale e dedicata alle comunicazioni in WIRES-X C4FM, il tutto, utile per connettere i nodi delle varie stazioni radioamatoriali. La room ITALY-ERA del sistema Wires-x C4FM sarà interconnessa con il sistema DMR sul Cluster E.R.A. TG 22289 e quindi permettere a chi accede ai nodi collegati sulla stessa, di essere interconnessi sui i due sistemi destinati alle comunicazioni associative E.R.A.

Ricordiamo che Il WIRES-X è un sistema di comunicazione su Internet che amplia le possibilità di comunicazione radioamatoriale e con la trasmissione dei segnali radio via Internet, le stazioni possono essere collegate ben oltre le normali possibilità delle gamme VHF / UHF. WIRES-X utilizza nodi locali (stazioni collegate ad Internet tramite PC) che ripetono le comunicazioni delle stazioni convenzionali. Poichè i nodi locali sono collegati tra loro tramite Internet, le stazioni amatoriali di tutto il mondo possono comunicare tra loro semplicemente collegando collegando via radio i nodi locali.

CLUSTER E.R.A. TG 22289 DMR RETE BM2222 - FUNZIONI ATTIVE ONLINE

Dettagli
Categoria: Altre Notizie

  •  E' stato attivato e reso pubblico il Canale di Telegram per la visualizzazione degli accessi RF ai ripetitori del Cluster E.R.A. e al relativo TG esterno 22289, utilizzando l'indirizzo sotto riportato per potersi sottoscrivere. Questa interessante applicazione, sfrutta il flusso dati MQTT di BrandMeister, per generare un flusso di informazioni Real Time destinate al Canale Telegram, tanto da considerare questo strumento utile per capire cosa succede in tempo reale sui ripetitori di un Cluster, o su un singolo ripetitore.Diciamo un vero e proprio canale che si avvicina ad un LOG, comodissimo per renderci conto di quali sono i TG in uso e se qualche collega, passa sul nostro Cluster e poter iniziare con lui un QSO. 

Gruppo Telegram Cluster E.R.A. LH

•  Altra funzione utile per il nostro Cluster E.R.A. TG 22289, è quello di visualizzare la pagina di Brandmeister dove recuperare i ponti ripetitori connessi al Cluster. La pagina è aggiornata e ben visibile su questo sito internet:  Brandmeister Network E.R.A. European Radioamateurs Association

•  Ultima ed interessante pagina da visualizzare se non si ha al seguito l'apparato radio, è quella dove vedere e sentire le comunicazioni e gli utenti connessi al Cluster, diciamo un vero e proprio ascolto diretto in streaming sul nostro browser: http://hose.brandmeister.network/group/22289/

Non ci resta che augurarvi, buone attività radio in DMR

 

  1. AUGURI ERATARANTO PER I TUOI 13 ANNI
  2. FESTA DELLA SICUREZZA E PROTEZIONE CIVILE DI MOTTOLA - 22-23/09/18
  3. NUOVO CLUSTER DMR SU RETE BRANDMEISTER 2222 ASSEGNATO ALLA E.R.A.
  4. GIORNATA CON LE NOSTRE GUARDIE E.R.A. A "IO SONO AMBIENTE" IN LOCALITÀ CASTELLANETA

Pagina 8 di 25

  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • Sei qui:  
  • E.R.A.V. - EMERGENZA RADIO AMATORI VOLONTARI - MOTTOLA

Cookie & Privacy Policy


Video Gallery

Guarda i nostri video

Foto Gallery

Guarda le nostre fotografie

DISTACCAMENTO

Delegazione di Castellaneta Piazza Principe di Napoli, 4 - 74011 Castellaneta

Chiama E.R.A.V.

E.R.A.V. Emergenza Radioamatori Volontari - Mottola - Tel. 0998866968

Diventa un Volontario della Protezione Civile

Non stare a guardare il Volontariato ha bisogno anche di te.

Torna su

© 2021 E.R.A.V. MOTTOLA EMERGENZA RADIO AMATORI VOLONTARI