DONATO ALLA E.R.A.V. DI MOTTOLA, UN MEZZO ADIBITO AL TRASPORTO DISABILI
- Dettagli
- Categoria: Altre Notizie
A Luglio 2019 è entrato in servizio il nostro mezzo adibito al trasporto disabili, grazie alla donazione offerta del nostro Socio Onorario Antonio Giannandrea. Anni fa lo stesso Antonio sognava in un progetto chiamato "Speedy Way" con il quale, grazie ad una raccolta fondi, puntava all'acquisto di un mezzo da mettere a disposizione di persone con disabilità motorie. Dopo diversi anni di sacrifici da parte di Antonio e di chi ha sempre creduto nel suo progetto, il suo sogno si è finalmente realizzato e con l'aiuto dell'E.R.A.V. di Mottola, sarà finalmente operativo. Il Consiglio Direttivo ringrazia Antonio per la preziosa donazione e comunica ufficialmente che il mezzo è già impiegato per gli scopi prefissati, inoltre, sollecita chiunque vuol entrare a far parte del mondo del volontariato e portare avanti questa splendida iniziativa, di venirci a trovare offrendo il proprio tempo libero a beneficio della collettività. Non ci resta che dire....... grazie Antonio ed un grazie a chi ha creduto in lui.
E.R.A.V. INTERVIENE PRESSO CASTELLANETA MARINA CAUSA NUBIFRAGIO
- Dettagli
- Categoria: Altre Notizie
Un violentissimo nubifragio ha colpito tutto il territorio di Castellaneta ed in particolare il litorale. Numerosi alberi sono stati abbattuti dalla forza del vento, bloccando la viabilità su tutto il centro abitato di Castellaneta Marina. I nostri volontari hanno effettuato numerosi interventi di assistenza alla popolazione, duramente colpita dall'emergenza, supportando le Autorità locali in diverse problematiche.
LA E.R.A.V. MOTTOLA DIVENTA STRUTTURA TERRITORIALE AFFILIATA A.R.F.I.
- Dettagli
- Categoria: Altre Notizie
Apre un'altra Struttura Territoriale A.R.F.I. stavolta nella Provincia di Taranto, Condividendo lo statuto nazionale, i progetti e le idee,che sono in A.R.F.I. "Associazione Radioamatori Finanzieri Italiani", la E.R.A.V. di Mottola, con distaccamento anche in Castellaneta, viene affiliata a questo nuovo e brillante sodalizio. Nel ringraziare tutto il Consiglio Direttivo Nazionale, questa nuova struttura territoriale, continua la sua missione a disposizione da anni per la cittadinanza, per gli Enti e le Istituzioni.
AWARD A.R.F.I. DEDICATA ALLA "BATTAGLIA DEL SOLSTIZIO"
- Dettagli
- Categoria: Altre Notizie
A.R.F.I.
“Associazione Radioamatori Finanzieri Italiani”
Organizzazione di Volontariato
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Award Battaglia del Solstizio
Premessa
Eravamo in radio quando ci siamo incontrati …
Tutti accomunati dallo stesso desiderio di farci sentire “in aria” e far conoscere la Guardia di Finanza che è il corpo più antico dello Stato e trae le sue origini dalla “Legione Truppe Leggere” (1774) così come testimoniato dal decreto di nomina di Gabriel Pictet che è stato il primo comandante dal 5 ottobre 1774 e nominato da Vittorio Amedeo III di Savoia.
Dopo un po’ di preparazione neppure a farlo apposta 244 anni dopo la costituzione della “Legione Truppe Leggere” in data 1 ottobre 2018 un manipolo di radioamatori, nonché appartenenti al Corpo della Guardia di Finanza in servizio ed in congedo hanno fondato questa associazione che oggi conta 80 soci!
Gli obbiettivi di A.R.F.I. sono, oltre quello di creare "il gruppo", è quello di istituire in primis, un award che vedrà i colleghi in aria a trasmettere con il proprio nominativo, il nominativo speciale e con quelli di sezione!
Data di Svolgimento:
• dalle ore 00.00 (z) del 21 giugno 2019
• alle ore 24.00 (z) del 05 luglio 2019
Modi Emissione
Modi di emissione: SSB, CW, RTTY, PSK31/64.
Bande
Bande: 10,15,20,40,80.
1^ Award Battaglia del Solstizio ( 21 giugno - 5 luglio 1918 )
Dedicato alla Battaglia del Solstizio (21 giugno - 5 luglio 1918) che vide l’eroico VII Battaglione mobilitato della Regia Guardia di Finanza distinguersi sulla linea del Piave, meritando una Medaglia di bronzo al valor Militare alla Bandiera di Guerra del Corpo.
L'A.R.F.I.
È lieta di invitare tutti i radioamatori (YL e OM) ed appassionati di radioascolto (SWL) a partecipare alla prima manifestazione radiantistica della nostra associazione.
Per enfatizzare meglio questa manifestazione si è provveduto a richiedere al Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica e di Radiodiffusione e Postali Divisione Il " Comunicazioni elettroniche ad uso pubblico e privato, l'assegnazione del nominativo speciale ai sensi dell'art.144 del D.L.gs 259/03.
Il Ministero ci ha assegnato il nominativo speciale II0GDF, nell’occasione della manifestazione in argomento.
Purtroppo, troppo spesso, i radioamatori sono conosciuti solo in "brutte situazioni", quando ci sono catastrofi e calamità terremoti alluvioni.
A questo punto la collettività si accorge magicamente della radio e dove le linee telefoniche falliscono, i radioamatori riescono a ristabilire i contatti.
L’A.R.F.I. ha deciso di far conoscere ai finanzieri (di ogni ordine e grado) ed alle loro famiglie questa meravigliosa scatoletta metallica la “RADIO” e fare conoscere al pubblico, le sfaccettature del nostro hobby evidenziando anche il lato ludico dell'essere radioamatore!
Il duplice scopo è quello di far conoscere ai radioamatori la storia della gloriosa Guardia di Finanza e ricordare i nostri colleghi che si sono sacrificati per difendere l’Italia.
Nominativi Speciali
• Stazioni Jolly :
- II0GDF (nominativo speciale per l’evento)
• Nominativi di sezione:
- IQ0JV (nominativo A.R.F.I. nazionale );
- IQ0TK (nominativo A.R.F.I. Sez. Roma );
- IQ7ET (nominativo E.R.A.V. Mottola - struttura affiliata A.R.F.I.)
Regolamento
Il regolamento completo lo trovate sul nostro sito internet :
https://www.radioamatorifinanzieri.it/
Il diploma sarà scaricabile gratuitamente ed in maniera automatica grazie al nostro webmaster Max IW1FRU (sezione ARI d’Ivrea).
Conclusioni
Nell’augurarvi un buon divertimento vi ricordo la pratica operativa scritta da ON4WW scaricabile sul sito :
(http://iz1kvq.altervista.org/pratica-operativa.PDF).
Questa guida è totalmente condivisibile.
Quanto riportato al “punto 4” della guida ovvero "siate cortesi sempre in quanto essere cortesi vi può portare lontano anche nel mondo dei radioamatori" è il vangelo!
Per info dubbi e chiarimenti contattateci sul sito web:
https://www.radioamatorifinanzieri.it/
Fonte Immagini: Rai Storia
i migliori 73 da
Francesco Giordano
IZ1KVQ
Sezione Ari di Genova
ENTRA IN SERVIZIO IL SECONDO FUORISTRADA E.R.A.V.
- Dettagli
- Categoria: Altre Notizie
Entra in servizio nell'anno 2019 Il nuovo mezzo Nissan Navara, acquistato grazie ai fondi del 5 per mille a noi devoluto ed a quelli già disponibili del nostro Ente di Terzo Settore - OdV E.R.A.V. Mottola e Castellaneta. Attualmente è dotato di apparati radio ed attrezzature per il primo intervento in materia di protezione civile, inoltre il nuovo veicolo 4 x 4 sarà operativo nelle località di Castellaneta e Mottola, dove la nostra Associazione E.R.A.V. ha le sue sedi e verrà messo a disposizione dei nostri volontari per eseguire attività ed interventi in piena sicurezza e professionalità. Gli sforzi della nostra Organizzazione e di tutti i nostri volontari che anno dopo anno garantiscono la continuità delle attività demandate, ha permesso di eseguire questo ulteriore sforzo, puntando sul potenziamento della nostra struttura e sulla sicurezza del nostro personale volontario, che ogni giorno dedica il proprio prezioso tempo, per fronteggiare le numerose emergenze che gravano sul nostro territorio.
NUOVO CLUSTER DMR SU RETE BRANDMEISTER 2222 ASSEGNATO ALLA A.R.F.I.
- Dettagli
- Categoria: Altre Notizie
Si avvisano i Radioamatori appassionati di DMR, grazie al preziosissimo contributo del Team Brandmeister Italia, che è stato attivato sul sistema Digital Mobile Radio meglio conosciuto come DMR, il Cluster destinato all'A.R.F.I. "Associazione Radioamatori Finanzieri Italiani"
Il Cluster su rete BM 2222, ha lo scopo di unire tutti quei ripetitori ed hotspot che, configurati opportunamente, permetterà di creare un collegamento stabile, assicurando le comunicazioni radioamatoriali associative e di emergenza in qualsiasi momento e da qualsiasi parte del globo lo si configuri tramite il TG 22290.
Per associare i ponti ripetitori al Cluster, si dovrà configurare il tutto su BM2222 - A.R.F.I. Associazione Radioamatori Finanzieri Italiani - TG87 - TG-22290, mentre per gli Hotspot, si consiglia di connetterli al server Brandmeister Italia 2222 configurando come statico il TG-22290 ottenendo così una sincronizzazione totale (mirror) del Cluster A.R.F.I. con l’Hotspot stesso, avendo cura di programmare in trasmissione e ricezione il TG-22290 radio utilizzata.
Per visualizzare la pagina info del Cluster su rete Brandmeister: Brandmeister Network
Per ascoltare il Cluster via web: Brandmeister Network Group
Buon divertimento dall'A.R.F.I.
NUOVA DENOMINAZIONE PER LA NOSTRA ASSOCIAZIONE. VI PRESENTIAMO E.R.A.V. MOTTOLA
- Dettagli
- Categoria: E.R.A.V.
Dopo circa 13 lunghi anni, la nostra associazione lascia la E.R.A. diventando una Organizzazione di Volontariato di Terzo Settore chiamata da ora in poi E.R.A.V. "Emergenza Radio Amatori Volontari" Mottola. Sono stati lunghi anni di crescita e di sviluppo, che hanno sempre visto la nostra associazione autonoma e da stimolo per tutte le altre nuove strutture sparse per il territorio, ma che dopo diversi anni, matura nel capire che alcune scelte possono essere ben diverse da altre linee di pensiero. Il nostro vero ed unico scopo, è stato sempre il volontariato di protezione civile ed il radiantismo, unica strada per la quale la E.R.A.V. Mottola non cambierà mai i suoi principali obiettivi.
La forza e l'unione di questa associazione, sta nei volontari che la compongono e presenti principalmente nelle due città, Mottola e Castellaneta, quest'ultima ha sviluppato negli anni una bellissima realtà con la propria Delegazione, nata inizialmente da pochissimi volontari ed ora più che mai, forte ed unita con la sua gemella mottolese.
La nostra Organizzazione di Volontariato, ringrazia la precedente associazione, salutando tutti quei radioamatori e volontari che hanno sempre sostenuto le nostre opinioni, ma i cambiamenti hanno portato a scelte ben diverse da quelle inizialmente concordate e pertanto, resteremo sempre uniti dalla sola ed unica bandiera, quella del volontariato, fatta di uomini sinceri ed umili che si prodigano per obiettivi comuni a favore di tutta la collettività. Era una volta e lo sarà per sempre una gran bella famiglia.......ma da ora in poi chiamata E.R.A.V.
IL COORDINAMENTO PROVINCIALE DI E.R.A. AMBIENTE TARANTO, RITROVA ANIMALE FERITO PRESSO CASTELLANETA MARINA
- Dettagli
- Categoria: E.R.A. Ambiente
In data 19/02/2019 i volontari del Coordinamento Provinciale di Taranto E.R.A. Ambiente, hanno ritrovato un cane bloccato in una trappola per cinghiali in un vigneto abbandonato da circa tre giorni presso l'agro di Castellaneta Marina. Alcuni residenti sentivano dei lamenti da giorni ed hanno allertato le Guardie Zoofile di E.R.A. Ambiente che, intervenute sul posto, hanno ritrovato il povero animale bloccato in una morsa e con un cavo d'acciaio. Il salvataggio dell'animali è avvenuto unitamente alla Polizia Locale di Castellaneta e successivamente con il servizio veterinario. Dopo le prime cure il povero cane è stato affidato al servizio veterinario Da un sopralluoghi effettuati nella zona, sono state ritrovate altre trappole.