• Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Login
E.R.A.V. MOTTOLA EMERGENZA RADIO AMATORI VOLONTARI

joomla vector social icons
  • Home
  • Chi siamo
    • Cariche Sociali
    • Gli Automezzi
    • I Sistemi Automatici
    • La Delegazione di Mottola
    • La Delegazione di Castellaneta
  • Diventa volontario
  • Erav Net
  • Radioamatori
    • Frequenze Radio dei Ponti Ripetitori Italiani
    • Guida alle Frequenze OM
  • Notizie
    • Eventi e Manifestazioni
    • E.R.A. Magazine
    • Attività di Volontariato
    • Altre Notizie
  • Documenti
    • Awards & Diplomi
    • Libreria
    • Gli Om e la Legge
    • Aspiranti Radioamatori
    • Radioamatori
    • Utilità per Om
    • Richieste Varie
    • Leggi per il Volontariato
    • Fonti e Ricerche di un Radioamatore
    • Eventi e Notizie
    • Soci E.R.A.V.
    • E.R.A. Magazine
    • ARFInsieme Notiziario
  • Link
    • Link Istituzionali
    • Link Radioamatori
    • Links Web Friends
  • Multimedia
    • Foto Gallery
    • Video Gallery
  • Stazione Meteorologica
  • Contatti
    • Informazioni Generali
    • Sala Operativa
    • Delegazione Mottola
    • Delegazione di Catellaneta
    • Web Master
    • Dove siamo
Tweets by @https://twitter.com/ERATaranto

ALLERTA IN ATTO

STATO DI ALLERTA IN ATTO
Clicca per visualizzare il "PIANO DI EMERGENZA"

Allerte dai Bollettini di Criticità Nazionali

  • Bollettino di criticità del 25 gennaio 2021
    Jan 24, 2021 | 16:12 pm
  • Bollettino di criticità del 24 gennaio 2021
    Jan 23, 2021 | 17:15 pm
  • Bollettino di criticità del 24 gennaio 2021
    Jan 23, 2021 | 16:30 pm

E.R.A.V. - "Emergenza Radio Amatori Volontari" - Mottola

Area Riservata E.R.A.V

Struttura di Prevenzione E.R.A.V.

Struttura di Prevenzione - Primo Intervento per Autostrade per L'Iitalia

Un piccolo gesto per un grande sogno.

Dona il 5 X Mille

Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni Emergenza

R.N.R.E.

Associazione Radio Amatori Finanzieri Italiani

A.R.F.I.

Info Alert 365

Protezione Civile

Assessorato Welfare. Area Politiche per la promozione della Salute, delle Persone e delle Pari Opportunità

Puglia Sociale

Sistema Integrato di Analisi, Previsione, Sorveglianza e Informazione

S.IN.A.P.S.I.

Gestionale Augusto Protezione Civile Puglia

CVPC

Meteo di oggi


 Member of I.R.E.S.C.


 App Gratuita E20M

 App gratuita per la gestione delle Sale Operative delle ODV


Clicca su Play per vedere il Video


 Questo sito usa i Qr Code

Visitatori

763340
Oggi
Ieri
Settimanali
Ultima Settimana
Mensili
Ultimo Mese
Totali
485
931
1918
758075
12926
18381
763340

IP: 54.208.73.179
26-01-2021 13:46
Visitors Counter

ATTIVO IL PORTALE DI IZ8WNH ANDREA, DEDICATO AI PONTI RADIOAMATORIALI

Dettagli
Categoria: Altre Notizie

Attivo il portale del collega IZ8WNH Andrea www.iz8wnh.it interamente dedicato ai ponti ripetitori radioamatoriali e completo di tante altre funzioni interessanti. A breve, lo stesso Andrea ci comunica, che verrà rilasciato un nuovo aggiornamento con interessanti funzioni. Di seguito vi elenchiamo una descrizione del portale:

La mappa restituisce un'indicazione visiva sulla dislocazione dei ponti ripetitori radioamatoriali e dei beacon in HF, VHF, UHF ed SHF, in Italia e nel resto del mondo. Potrai scaricare i risultati in formato CSV per programmare le memorie del tuo RTX, utilizzando CHIRP oppure il software rilasciato con la radio (leggere le istruzioni per l'uso a fondo pagina). Se il modello del tuo RTX non è presente in elenco, contattami. La mappa è usabile da qualsiasi dispositivo, è compatibile con i principali browser aggiornati (Edge, Firefox, Chrome, Opera) ed è disponibile gratuitamente ed illimitatamente. Puoi copiarne l'indirizzo e collegarlo al tuo sito. Contribuisci al suo miglioramento inserendo nuovi dati o correggendo quelli già presenti QUI. Scoprine le potenzialità leggendo attentamente le istruzioni per l'uso.Buona navigazione da IZ8WNH Andrea.

ESERCITAZIONE GARGANO FOCUS 2018 - XIII^ MEETING NAZIONALE E.R.A.

Dettagli
Categoria: Eventi e Manifestazioni

Nei giorni 1-2-3 Giugno 2018 si è svolto il grande raduno nazionale dedicato alla XIII^ edizione del Meeting Nazionale E.R.A. e relativa esercitazione Nazionale denominata "Gargano Focus 2018" il tutto nello splendido scenario di Pugnochiuso (FG). L'evento ha visto la partecipazione della nostra Sezione Provinciale di Taranto e di tutte le altre strutture operative dislocate in tutto il territorio nazionale, unitamente ai nuovi Nuclei Operativi Nazionali di E.R.A. Ambiente e E.R.A. Clounterapia, presieduta dal Funzionario del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile Dott.ssa Zaccari e del Funzionario della Regione Puglia Sezione Protezione Civile Geom. Celeste. L'intero evento ha visto una sua prima parte dedicata allo studio delle nuove normative che regolamentano il settore del Volontariato di Protezione Civile, riconoscimenti per i volontari che si sono distinti nell'anno passato e consegna di un nuovo mezzo della colonna mobile ad una delle strutture territoriali colpite dall'ultimo sisma Centro Italia, successivamente le giornate sono proseguite con una splendida esercitazione dove ha visto le componenti operative dell'E.R.A. lavorare in sinergia e con successo tutte insieme. Lo scenario operativo di Gargano Focus 2018, ha visto un'intera area allestita di tende e mezzi facenti parte della Colonna Mobile Nazionale E.R.A. ognuno con un compito ben specifico, dai radioamatori che hanno avuto un compito fondamentale di coordinamento, ai mezzi di spegnimento incendi, alle Guardie Zoofile Ambientali svolgere i loro compiti di sorveglianza aree boschive, fino ai medici del Nucleo Speciale di Clownterapia esercitarsi al soccorso in apposite strutture allestite, il personale oggetto della simulazione di evento sismico e servizi antincendio. Un evento straordinario, da non dimenticare, splendido sia dal punto di vista organizzativo che paesaggistico. Un ringraziamento particolare e doveroso va al nostro Presidente Nazionale E.R.A. Marcello Vella ed al Presidente Provinciale E.R.A. di Foggia Mario Guadagno che non hanno fatto mancare la loro preziosissima assistenza ed inventiva nel raggiungere un obiettivo a dir poco straordinario. Al prossimo Meeting.

Guarda tutte le fotografie dell'evento cliccando nella Foto Gallery


   

                          

 

VOLONTARI E.R.A. TARANTO AL CORSO DI FORMAZIONE AIB E CONDUZIONE GRU

Dettagli
Categoria: Attività di Volontariato

Una nostra squadra di volontari partecipa alle due settimane effettuate ad Aprile/Maggio 2018, destinate alla formazione per i Volontari del Coordinamento Provinciale di Taranto che, in collaborazione con una ditta specializzata e la Sezione di Protezione Civile Regione Puglia, hanno formato 87 Volontari per l'Antincendio Boschivo e 26 Volontari come addetti alla conduzione di GRU su autocarro. Il corso di formazione, ha permesso ai volontari di prepararsi teoricamente e praticamente, a fronteggiare la prossima campagna antincendio boschivo 2018.


   

                          

 

COSTITUZIONE DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE DI TARANTO E.R.A. AMBIENTE

Dettagli
Categoria: E.R.A. Ambiente

Il giorno 30/04/2018 la E.R.A. Sezione Provinciale di Taranto, al fine di seguire la scelta avvenuta mesi fa dalla E.R.A. Nazionale, ha costituito il Coordinamento Provinciale di Taranto delle Guardie Zoofile Ambientali di E.R.A. Ambiente che avrà la sua sede operativa a Castellaneta (TA). Le attività previste dalle future Guardie Z.A. saranno mirate a quanto previsto della Leggi  vigenti e dai regolamenti già stabiliti da E.R.A. Ambiente. Lo stesso gruppo operativo, sarà alle dirette dipendenze operative del Coordinamento Nazionale che ha sede a Foggia e verrà impiegato sul territorio avente la sua circoscrizione in ambito provinciale. I Responsabili designati sono: GALANTE Leonardo (Coordinatore Provinciale di Taranto) ed ANGELILLO Giuseppe (Vice Coordinatore Provinciale di Taranto). Per informazioni ed adesioni al coordinamento, potete contattarci tramite l’area del nostro sito dedicata, oppure cliccando sul sito che sarà a breve attivo http://www.guardieeraambiente.it/

   

    

   

ATTIVITÀ DI PREVENZIONE IN OCCASIONE DELLE FESTIVITÀ PASQUALI

Dettagli
Categoria: E.R.A.V.

Nella giornata della Pasquetta i nostri volontari hanno dedicato il loro tempo per assistere chi ha deciso di passare una giornata fantastica in mezzo alla natura. L'Associazione E.R.A. Sezione Provinciale di Taranto in accordo con l'Amministrazione comunale di Mottola, ha predisposto un servizio di protezione civile dedicato alla prevenzione e tutela del territorio boschivo, presso l'intera area del bosco di Sant'Antuono, interessata da una notevole affluenza di visitatori. L'attività svolta dai nostri volontari è stata di grande importanza per le Istituzioni, specie se pensiamo alle attività  deterrenti svolte in occasione dell'abbandono selvaggio dei rifiuti. Le numerose attività che l'E.R.A. sta svolgendo da anni sul territorio, grazie anche al rapporto di collaborazione richiesta dagli Enti Locali, rafforza notevolmente il supporto in materia di protezione civile e controllo del territorio boschivo e fa sì che la popolazione è molto più attenta alla salvaguardia ed al rispetto del proprio territorio.

   

 

   

E.R.A. SPAGNA ATTIVA SERVER PER ACCESSO DMR E D-STAR

Dettagli
Categoria: Altre Notizie

Di seguito si riporta un documento dove i colleghi E.R.A. della Struttura Nazionale Spagnola hanno creato per i radioamatori che usano i sistemi DMR e D-star. Da questo file è possibile settare il proprio Hotspot o Ripetitore per accedere ai sistemi digitali sopra descritti e poter utilizzare i vari accessi destinati ai vari gruppi di lavoro. Buona sperimentazione.

 

 

 

 

Uso Server DMR ERA Spagna

SITUAZIONE METEO PREVISTA NEI GIORNI 26-27/02/2018 - Info da Protezione Civile Regionale

Dettagli
Categoria: E.R.A.V.

L’ampia circolazione depressionaria, che insiste sul Mediterraneo centrale, continua a richiamare aria fredda dall’Europa nord-orientale interessando prevalentemente il territorio della Puglia centro-settentrionale con nevicate da deboli a puntualmente moderate fino a quote di pianura, ulteriore calo delle temperature e forte ventilazione dai quadranti settentrionali.

Per la giornata odierna, 26 febbraio, sono previste nevicate fino a quote di pianura sui settori centro-settentrionali della Puglia, con apporti al suolo moderati, temperature in sensibile diminuzione e venti forti dai quadranti settentrionali.

Per domani 27 febbraio, persistono le precipitazioni nevose sulla Puglia centro-settentrionale con apporti nevosi moderati sul versante garganico e deboli altrove. Le temperature resteranno ancora molto basse, mentre i venti saranno solo localmente forti dai quadranti settentrionale e mediamente in attenuazione.

Il Centro Funzionale Decentrato ha valutato ALLERTA GIALLA per neve e per venti, così come meglio dettagliato nel bollettino di criticità pubblicato sul sito www.protezionecivile.puglia.it, e monitorerà gli eventi fornendo aggiornamenti in merito all’evolversi della situazione meteo.

Sono in atto precipitazioni nevose su buona parte della Puglia centro-settentrionale, con apporti nevosi da deboli a puntualmente moderati, le temperature sono in sensibile calo sull’intero territorio regionale.

La Sala Operativa della Protezione Civile sta seguendo l’evolversi della situazione che, attualmente, vede l’apertura di alcuni C.O.C. delle province di Foggia, BAT, Bari e Taranto per la gestione dell’evento emergenza neve. La viabilità su autostrade e ferrovie non presenta criticità, le prefetture Bari, BAT e Foggia hanno interdetto il transito ai veicoli pesanti, alcuni comuni hanno, in via precauzionale, chiuso le scuole di ogni ordine e grado. Sono operativi sul territorio le strutture tecniche provinciali supportate anche dalle Associazioni di Volontariato con l’utilizzo di mezzi spargisale sulla viabilità più colpita.

CONTRIBUTO RADIOAMATORI 2018

Dettagli
Categoria: E.R.A.V.

Ricordiamo a tutti i radioamatori che entro il 31 Gennaio 2018 occorre versare il contributo per l’autorizzazione generale radioamatori di Euro 5,00 con versamento all’Ispettorato Territoriale di competenza. Superata tale data e comunque entro il 30 Giugno 2018, questa somma andrà maggiorata dello 0,5% per ogni mese o frazione di ritardo, al fine di evitare la cessazione di validatà dell’atto autorizzatorio. Consigliamo di verificare eventuali altre notizie, sui siti ufficiali dei rispettivi ispettorati.

Per l'ispettorato Puglia, Basilicata e Molise il numero di C/C da utilizzare è 711705 intestato a Tesoreria Provinciale dello Stato - Sezione di Bari nella causale inserire, contributo anno 2018 autorizzazione generale per radioamatori nominativo .....

  1. E.R.A. TARANTO PRESENTE A FOGGIA PER LA PRESENTAZIONE DEL COORDINAMENTO NAZIONALE E.R.A. AMBIENTE
  2. BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO DA TUTTI NOI
  3. ANCHE A MOTTOLA GRAZIE A IQ7ET, SBARCA PER I RADIOAMATORI IL DMR
  4. I^ ESERCITAZIONE SALE OPERATIVE E.R.A.

Pagina 10 di 25

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Sei qui:  
  • E.R.A.V. - EMERGENZA RADIO AMATORI VOLONTARI - MOTTOLA

Cookie & Privacy Policy


Video Gallery

Guarda i nostri video

Foto Gallery

Guarda le nostre fotografie

DISTACCAMENTO

Delegazione di Castellaneta Piazza Principe di Napoli, 4 - 74011 Castellaneta

Chiama E.R.A.V.

E.R.A.V. Emergenza Radioamatori Volontari - Mottola - Tel. 0998866968

Diventa un Volontario della Protezione Civile

Non stare a guardare il Volontariato ha bisogno anche di te.

Torna su

© 2021 E.R.A.V. MOTTOLA EMERGENZA RADIO AMATORI VOLONTARI