La prima manifestazione ufficiale di E.R.A. AMBIENTE. " Festa dell' albero"
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Manifestazioni
Una bellissima iniziativa portata avanti da alcune associazioni del posto in collaborazione con l' amministrazione comunale. La giornata è stata dedicata a tutti i nati del 2018 , sono stati piantati 211 alberi. E.R.A. AMBIENTE si è resa disponibile nel collaborare alla piantumazione degli alberi insieme alle famiglie e bambini presenti perché il futuro è rappresentato dalle nuove generazioni quindi partire con il piede giusto significa salvaguardare e tutelare l'ambiente .
In una sola manifestazione tanti obbiettivi...
Avvicinare i bambini alla natura...
e all'importanza degli alberi...
Piantare con loro nuove piante...
Rendendoli partecipi del lavoro e del tempo che ci vuole per piantare un albero...
È poi il tempo perché diventi albero...
È poi passare una giornata respirando...
Leonardo Galante Presidente Provinciale E.R.A. AMBIENTE Taranto.
LA E.R.A. PRESENTE AL DPC PER IL CORSO DI TELECOMUNICAZIONI IN EMERGENZA
- Dettagli
- Categoria: Altre Notizie
Si è tenuta al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile di Roma il 29 Novembre 2018, il corso informativo sulle Telecomunicazioni in Emergenza destinato alle Organizzazioni di Volontariato Nazionali.
Durante lo stesso, i funzionari incaricati, dopo il saluto del Capo Dipartimento, hanno illustrato ed informato le Associazioni presenti, dell'importanza e delle nozioni utili di TLC in occasione dei servizi in materia di Protezione Civile.
Alla E.R.A. è spettato il compito di divulgare i propri compiti e spiegare ai presenti, l'importanza dei radioamatori e dei vari sistemi attivi sul territorio nazionale, durante le varie emergenze, inoltre, di porre all'attenzione dei presenti, eventuali problematiche e soluzioni da adottare in occasione di attività emergenziali svolte. Presenti all'incontro per E.R.A. Nazionale, il Consigliere Nazionale IU7BYP Mario,
I Referenti Nazionali della Sala Operativa IU7HVR Massimo Giuseppe e IK7XLH Antonio, uno dei Referente Nazionali per E.R.A. AMBIENTE IZ7SKY Gianluca ed infine il Presidente della Sezione Isole Tremiti IU7HVV Pasquale. Ringraziamo il DPC per l'ospitalità e le Sezioni E.R.A. di Vicovaro e Tivoli di essere intervenute.
Guarda il video del nostro intervento
Iscriviti al Nostro Canale YouTube E.R.A. Taranto
MALTEMPO DEL 28-29/10/2018 - ATTIVATA LA NOSTRA STRUTTURA TERRITORIALE E.R.A.
- Dettagli
- Categoria: E.R.A.V.
Nelle giornate del 28 e 29 Ottobre, il sistema di Protezione Civile comunale di Castellaneta, ha provveduto ad attivarsi per fronteggiare tempestivamente alla forte ondata di maltempo che ha interessato i territori del Tarantino. Due squadre E.R.A. del Provinciale di Taranto composte da E.R.A. Ambiente e dalla locale Delegazione di Castellaneta, hanno operato tempestivamente a supporto degli Organi competenti, assicurando la giusta assistenza alla popolazione e nei territori di Castellaneta e Castellaneta Marina colpiti dal forte vento. Ringraziamo i nostri volontari che hanno operato senza sosta e che hanno dedicato il loro prezioso tempo per il bene comune.
I° E II° CORSO INTERNO PER OPERATORI RADIO ESEGUITI AI NOSTRI VOLONTARI E.R.A.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Manifestazioni
Il giorno 04/07/2018 ed il giorno 27/10/2018, la nostra Sezione Provinciale al fine di effettuare la giusta formazione ed informazione ai propri volontari e radioamatori, ha effettuato il I° e II° Corso interno, esclusivamente in pieno regime no-profit, dedicato all'uso degli apparati radio utilizzati dagli volontari e dai radioamatori durante le attività di servizio demandate alla E.R.A, inoltre per i radioamatori, ha effettuato un rapido aggiornamento sui nuovi sistemi analogici/digitali in uso al Servizio di Radioamatore e sulle normative che regolamentano il servizio. Due giornate all'insegna del dialogo e confronto tecnico, anche in virtù dell'importante compito che espletano i nostri volontari ed i nostri radioamatori in attività di protezione civile e di radiocomunicazioni in emergenza. Ringraziamo tutti i volontari delle Sezioni di Monteparano, Magna Grecia e della Delegazione di Castellaneta che hanno partecipato attivamente all'evento, dimostrando grande apprezzamento e coinvolgimento nelle attività eseguite. Ai relatori IK7XLH Antonio e IU7HVR Massimo Giuseppe, vanno i ringraziamenti della nostra Associazione per aver svolto con dedizione e volontariamente i due corsi interni, al fine di migliorare la conoscenza teorico-pratica sulle telecomunicazioni.
NASCE L'ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI FINANZIERI ITALIANI - A.R.F.I.
- Dettagli
- Categoria: Altre Notizie
"Nuova" associazione ... no avete capito male non ce ne andiamo dalla nostra amata associazione radioamatoriale ! Non abbiamo litigato con nessuno e non ci hanno fatto girare i cosiddetti.
La nostra associazione non è un club privato ma uno strumento per raggiungere un obiettivo.
Esistono tante associazioni di radioamatori appartenenti alle forze dell'ordine ed ai corpi armati e militari dello Stato sia in Italia che all'estero ad elencarle tutte si diventa matti ... ma nell'ambito della Guardia di Finanza non si era mai riusciti a fare nulla di questo.
Costruire un'associazione non è un gioco da ragazzi, ce ne siamo accorti quasi subito. Per coloro che non indossano la divisa faccio presente che l’articolo 1475 comma 2 del Codice di ordinamento militare impedisce ai membri delle forze armate italiane – di cui fanno parte esercito, marina militare, aeronautica militare, carabinieri e guardia di finanza – di costituire associazioni (sindacali).
Questo ci complicava ulteriormente la vita infatti abbiamo impiegato fiumi di inchiostro per spiegare chiaramente che l'istituenda associazione era più assimilabile ad un circolo culturale , evidenziato chiaramente che gli argomenti trattati interesseranno solo il mondo radioamatoriale.
Restare solo a livello di social è un po' sterile.
La Guardia di Finanza è un corpo di polizia con ordinamento militare info direttamente tratte dal sito ufficiale:
<<La nascita della Guardia di Finanza risale al 1° ottobre 1774, quando venne costituita la “Legione Truppe Leggere” per volere di Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna. Fu il primo esempio in Italia di un Corpo speciale istituito per il servizio di vigilanza finanziaria ai confini, oltre che per la difesa militare. Compiuta l’unificazione d’Italia, i vari Corpi di finanza dei cessati Stati italiani si fusero nel “Corpo delle Guardie Doganali”, istituito nel 1862 per la vigilanza doganale, nonché, in tempo di guerra, impiegato per la difesa dello Stato. Con la Legge 8 aprile 1881, n. 149, il Corpo assunse la denominazione di “Corpo della Regia Guardia di Finanza”>>
E neppure studiandolo per tempo saremmo riusciti a far coincidere la fondazione della nostra associazione con la nascita della "Legione Truppe Leggere!!!
Per info: www.radioamatorifinanzieri.it
EQUIPAGGI E.R.A. IN AZIONE, CAUSA MALTEMPO DEL 05/10/18, SU CASTELLANETA MARINA
- Dettagli
- Categoria: Altre Notizie
I nostri volontari stanno da ore operando su Castellaneta Marina a supporto delle Autorità competenti, per fronteggiare i diversi disagi provocati dalle abbondanti piogge che stanno interessando il nostro territorio. Attualmente le squadre della E.R.A. Delegazione di Castellaneta e del Coordinamento Provinciale di Taranto E.R.A. Ambiente, continueranno le attività fino a cessata esigenza, il tutto, per garantire l'assistenza alla popolazione locale necessaria a ristabilire lo stato di normalità.
RIPRISTINATO IL DIGIPEATER APRS IR7DD, ATTIVO DAL 2008, ADESSO ANCHE CON FUNZIONI DI I-GATE
- Dettagli
- Categoria: Altre Notizie
E' stato finalmente ripristinato, e stavolta con funzioni avanzate, il nostro Digepeater/I-Gate con nominativo IR7DD-11 dalla sua località collinare sita in Mottola (TA) e finalmente tornato più pimpante di prima. Stavolta i manutentori della E.R.A. Sezione Provinciale di Taranto hanno scelto di regalargli tutte le più recenti ed avanzate potenzialità, è così tornato nuovo ed attivo 24h su 24h, operativo dal 2008 era stato spento giorni fa per un intervento di manutenzione dovuto ad un guasto tecnico. Il nodo, con la nuova tecnologia del suo modem, è attualmente connesso ad internet migliorando notevolmente le sue prestazioni e la trasmissione/ricezione dei sui pacchiett secondo gli standard prestabiliti. Il sistema APRS, ricordiamo, nasce come progetto sperimentale di ausilio alla protezione civile in caso di catastrofi naturali (terremoti, alluvioni, ecc.), in accordo con gli obblighi/doveri del radioamatore di rendersi disponibile insieme al suo equipaggiamento radio in caso di insufficienza delle normali comunicazioni civili, il sistema APRS è basato sulla trasmissione di segnali radio digitali a pacchetti usato dai radioamatori che permette la ricetrasmissione di informazioni sulla posizione, velocità, direzione, status operativo, ecc. di stazioni radioamatoriali (fisse o mobili), con la possibilità di visualizzare tali dati in tempo reale su mappe digitali sotto forma di icone, relative alla posizione delle stazioni stesse o ad altri eventi segnalati dai radioamatori, quali ad esempio: situazioni di emergenza, incidenti stradali, allerta civile, ed altro; oppure segnalazioni di tipo meteorologico (con relative indicazioni di pressione atmosferica, direzione del vento, temperatura, ecc.). Auguriamo ai nostri colleghi radioamatori un buon utilizzo, invitandoli a testando tutte le attuali funzioni operative dello storico IR7DD.
ALLERTA ARANCIONE GIORNO 03/10/2018
- Dettagli
- Categoria: E.R.A.V.
Allerta Arancione Idrogeologica e per Temporali dalle ore 00:00 del 3 ottobre 2018 e per le successive 24 ore
Precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati. Le precipitazioni saranno accompagnate da rovesci di forse intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.