STAZIONE RIPETITRICE DMR IQ7ET, CAMBIO FREQUENZA
- Dettagli
- Categoria: Radioamatori
Visto la nuova circolare Ministeriale in vigore dal 01/06/2022 che prevede uno shift per le stazioni ripetitrici non presidiate a + 1.600 Mhz, questa Associazione ha provveduto a variare la frequenza del ripetitore IQ7ET ubicato a Mottola e spento da mesi a causa di questa modifica tecnica. Attualmente ubicato a Mottola (TA) a 387 mslm, da oggi ha ripreso a funzionare su frequenza in TX 430.300 e RX 431.900, servendo una vasta zona compresa tra le Province di Bari, Taranto, Brindisi, Matera, Potenza e gran parte della costa Jonica nord. Connesso da sempre su rete BrandMeister, è possibile verificare la sua operatività giornaliera su Brand Meister Network
LE ATTIVITA' A.I.B. DEI NOSTRI VOLONTARI PER L'ANNO 2022
- Dettagli
- Categoria: Attività di Volontariato
Continuano anche quest'anno le attività di antincendio boschivo sul nostro territorio, grazie ai nostri volontari dei comuni di Mottola, Palagianello e Castellaneta e coordinati dalla S.O.U.P. della Regione Puglia Sezione Protezione Civile. Grazie al sacrificio di questi fantastici uomini che dedicano il loro tempo per fronteggiare le numerose emergenze estive è possibile intervenire anche in situazioni gravi dove vi è pericolo a persone e/o cose, oltre queste, vengono garantite anche le attività di prevenzione e primo intervento per Autostrade per l'Italia che nella stagione estiva vengono intensificati sui servizi antincendio a salvaguardia di chi percorre le nostre autostrade. Questa Associazione cerca volontari motivati e disponibili ad aiutarci nelle numerose attività che vengono svolte durante l'anno, se anche tu hai queste preziose caratteristiche contattaci, saremo felicissimi di averti in squadra con noi.
Nuova circolare emanata dal MISE ed entrata in vigore dal 01/06/2022
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Nuova circolare del 16/05/2022 emanata dal MISE relativa alla procedura per il rilascio dei nulla osta tecnici per l’installazione dei ripetitori automatici radioamatoriali. La circolare sarà effettiva dal 01/06/2022
5° Award dedicate to “Guardia di Finanza”
- Dettagli
- Categoria: Radioamatori
2022 AWARD A.R.F.I. dedicate to “Guardia di Finanza”
(Award manager IZ7PMQ) II0GDF
On the occasion of the celebration of 248th year of the foundation of Corp “Guardia di Finanza” the members of the “Associazione Radioamatori Finanzieri Italiani” (A.R.FI.) present the 2022 award and invite all radioamateurs in the world to participate.
Objective: Contact as many call and special stations as possible in as many bands as possible.
Qsl: we only accept and exchange eqsl no qsl papers.
E.R.A.V. MOTTOLA RICEVE ATTESTATO DI BENEMERENZA DALLA REGIONE PUGLIA PER L'EMERGENZA COVID
- Dettagli
- Categoria: E.R.A.V.
E.R.A.V. Mottola riconosciuta tra le Associazioni che hanno dedicato impegno nelle attività di emergenza coronavirus. Il 23 Dicembre del 2021 la Protezione Civile Regione Puglia si è incontrata per rinnovare e riconoscere l’impegno e la passione che lega la fitta rete di volontari e volontarie al territorio regionale. I rappresentanti delle associazioni di volontariato Protezione Civile Regione Puglia hanno ricevuto gli attestati e la spalletta celebrativa, creata appositamente per questa occasione. Un simbolo che racchiude tutto il significato del lavoro svolto durante l’anno, a supporto del servizio sanitario nella lotta senza sosta al Covid-19.
Un ringraziamento che da merito e stimolo a tutti i nostri volontari che operano nell'ombra ed in silenzio in tutte i vari scenari emergenziali e calamitosi che hanno caratterizzato il territorio nazionale negli anni di vita dell'associazione, nata nel lontano 2005. A chi ci guarda da lontano e con indifferenza, diciamo a voce alta che ci siamo e ci saremo sempre, perché la nostra missione resterà sempre ciò che è fatto con il cuore.
CONTRIBUTO RADIOAMATORI ANNO 2022
- Dettagli
- Categoria: E.R.A.V.
Per l’anno 2022 è stata confermata a 5 euro la tassa per poter proseguire l’attività radioamatoriale, gli indirizzi ed i costi non sono cambiati rispetto all’anno scorso, è possibile versare la somma tramite bollettino postale o tramite iban seguendo quanto specificato dall'Ispettorato competente:
Corrente postale N. 711705 intestato alla Tesoreria Provinciale dello Stato - Sezione di Bari
(Codice IBAN: IT69 P076 0104 0000 0000 0711 705).
Causale: “contributo radioamatori e apparati radioelettrici di debole potenza, con accredito sul Capo 18, Capitolo 2569, art. 06 del Bilancio dello Stato”.
CORSO UNITA' DI COMANDO E TELECOMUNICAZIONI R.N.R.E.
- Dettagli
- Categoria: E.R.A.V.
Si è svolta a Monopoli nella giornata di sabato 20/11/2021, la giornata formativa per le strutture territoriali appartenenti al R.N.R.E. dedicata alla formazione per gli operatori che utilizzeranno i mezzi speciali di R.N.R.E. in caso di eventuali attivazioni in emergenza e/o calamità naturali. Il Corso è stato dedicato alle Unità di Comando e Telecomunicazioni, rientrando nel programma continuo di formazione del Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni Emergenza. Si ringrazia la struttura territoriale di Monopoli per la perfetta organizzazione dell'evento.
COSTITUITA LA SQUADRA DRONI DI E.R.A.V. MOTTOLA
- Dettagli
- Categoria: E.R.A.V.
Nel mese di Agosto 2021, si è concretizzato finalmente un progetto dedicato alla prevenzione e sicurezza associativa. A rafforzare le squadre E.R.A.V., arriva la Squadra Droni, istituita all'interno del nostro sodalizio per garantire sicurezza agli operatori e potenziare gli interventi a supporto degli Enti e le Istituzioni qualora ne fosse necessario. Il drone di ultima generazione, è stato acquistato con fondi a disposizione dell'associazione e utilizzato da una squadra composta da volontari muniti di patenti previste, verranno messi a disposizione per interventi a supporto degli organi richiedenti, per attività di prevenzione antincendio, salvaguardia ambientale, ricerca persone scomparse, emergenze e/o calamità naturali. Chiunque fosse interessato alle nostre attività, può contattarci scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.