Sostieni anche tu l' E.R.A.V. - "Emergenza Radio Amatori Volontari" - Mottola
D O N A I L T U O
Carissima amica, Carissimo amico,
codice fiscale dell’
E.R.A.V. - "Emergenza Radio Amatori Volontari" - Mottola: 90157470734
Grazie per l'aiuto
Con il 5 per 1000
sostieni la nostra Associazione di Volontariato di Protezione Civile
Nella dichiarazione dei redditi, scegli l' E.R.A.V. Con il tuo 5 per mille puoi fare la differenza: ci aiuterete a realizzare i nostri progetti per la collettività, con un piccolo gesto di grande valore che non ti costa niente.COS'È
La legge Finanziaria ha confermato anche per quest’anno il meccanismo del 5 per 1000, che consente la possibilità con la propria dichiarazione dei redditi di destinare la quota del 5 per 1000 dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a finanziamenti rivolti al mondo del sociale (dunque a ONLUS e associazioni di promozione sociale, enti di ricerca scientifica ed enti di ricerca sanitaria).
NON COSTA NULLA
Devolvere il 5 per mille non costa nulla: infatti si tratta di soldi che sarebbero comunque dovuti allo Stato, ma può significare davvero molto. E' un’opportunità in più, di scegliere che cosa finanziare con almeno una parte delle proprie tasse. Inoltre, come lo scorso anno, non è alternativo alla scelta di destinazione dell’8 x mille, poiché entrambe le opzioni possono essere espresse.
PER SOSTENERE L'ASSOCIAZIONE E.R.A.
Per scegliere di destinare il 5 per 1000 alla E.R.A, basta ricordare due cose mentre si compila il modello integrativo CUD, il modello Unico o il modello 730 per la propria dichiarazione dei redditi:
- a. firmare nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative...” nello spazio dedicato alla scelta per la destinazione del cinque per mille sulla dichiarazione dei redditi
- b. inserire il codice fiscale dell' E.R.A.V. - "Emergenza Radio Amatori Volontari" - Mottola
90157470734
Il modulo apposito per il 5 per mille dovrebbe essere allegato a quelli per la dichiarazione dei redditi.
IL 5 PER 1000 DI CHI NON PRESENTA LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
I titolari di un solo reddito da lavoro dipendente o di una pensione che non devono presentare la dichiarazione dei redditi possono consegnare la scheda in busta chiusa a un ufficio postale, a uno sportello bancario o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti, ecc.), che le ricevono gratuitamente.
Un piccolo gesto, per un nostro grande sogno.......gli altri.
E.R.A.V. - "Emergenza Radio Amatori Volontari" - Mottola