E.R.A.V. - "Emergenza Radio Amatori Volontari" - Mottola
Nominativo: IQ7ET
Sede Delegazione: Via Vanvitelli n.2 74017 Mottola (TA)
tel 099/8866968 fax 099/9871246 email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Posta sulla cima di una delle ultime propaggini della Murgia di sud est, a 387 m.s.l.m., Mottola domina dall' alto la piana dell' arco ionico, guadagnandosi l'appellativo di "spia dello Ionio".Il suo centro storico, per secoli conosciuto come La Schiavonia, rispetta nelle sue forme urbanistiche e architettoniche lo stile di tante antiche città sorte attorno al bacino mediterraneo, sintetizzando in una maniera tutta pugliese il duraturo incontro - ma in tante occasioni controverso - di due culture millenarie: l'occidentale latina e quella orientale bizantina.
Un luogo suggestivo posto nel cuore della "Terra delle Gravine", profondi e caratteristici canyons della Puglia, dove si sono sviluppati numerosi villaggi rupestri assieme alle loro chiese ipogee.
A poca distanza dal mare e nel mite clima collinare.
È in questo suggestivo contesto storico-culturale che abbiamo costituito la nostra Sede Operativa dell' E.R.A.V. - "Emergenza Radio Amatori Volontari" - Mottola, dando la possibilità di avere un contatto diretto con tutti i radioamatori della provincia di Taranto.
Far scoprire e vivere da vicino l'essenza del nostro territorio, attraverso il suo patrimonio storico e vista la sua posizione collinare, affacciandosi sui paesi che la circondano, rendendola anche un punto facilmente raggiungibile per qualsiasi evento associativo Radioamatoriale e di Protezione Civile.
La nuova Sede Operativa Provinciale
La Sala Operativa
Vi illustriamo brevemente alcune foto della nostra Segreteria Provinciale e della Sala Operativa Provinciale E.R.A.V. Quest'ultima munita di apparecchiature Radioamatoriali funzionanti anche per trasmissioni digitali. IQ7ET è munita di sistema APRS, sistema PACKET ed apparecchiature HF, VHF/UHF, inoltre è sempre in continuo allestimento e monitorata da operatori responsabili, motivati ed esperti nel settore di competenza. La prima sede fu inaugurata il 22/01/2006 e sostituita successivamente con la Nuova Sede Operativa inaugurata il 21/12/2008, concesse entrambi dal Comune di Mottola, ricettiva ai problemi che hanno ogni giorni le Associazioni di Volontariato, apprezzando l'impegno profuso ogni giorno dai Volontari dell'E.R.A. che dedicano il loro tempo libero per gli altri in qualsiasi situazione. Un caloroso ringraziamento all'Amministrazione Comunale.
![]() |
|
La nuova Sede Operativa Provinciale | La Prima Sala Operativa Provinciale E.R.A.V. |
La nuova Sede Operativa Provinciale | La Prima Sala Operativa Provinciale E.R.A.V. |
La Nuova Aula Breafing Provinciale |
Gli orari di apertura al pubblico
GIORNI | DALLE ORE: | ALLE ORE: | |
Mattina | dal lunedì al venerdì | 11:00 | 12:00 |
Pomeriggio | dal lunedì al venerdì | 18:00 | 19:00 |
Mappa - Come arrivare alla nostra sede
In Aereo
1 - Aereoporto di Bari Palese - SS16 - uscita 10B per E843 verso SS271/Cassano M./A14/Taranto - E843 - Taranto - A14 - uscita Mottola-Castellaneta verso Mottola - SS100/Strada Statale 100 - SPexSS377/Viale Jonio
2 - Aereoporto di Bari Palese - SP204 - SP54/Strada Provinciale Vecchia da Palese a Modugno - SP1 - SP206 - SP90 - SP76/Strada Provinciale Acquaviva - Via per Gioia del Colle/SP82 - SS100/Strada Statale 100 - SPexSS377/Viale Jonio
3 - Aereoporto di Brindisi - direzione SUD SP48 - SS7 - SP27 - ....
In treno
1 - Stazione FS di Gioia del Colle
2 - Stazione FS di Taranto
In autobus
1 - Linea Sud est Gioia/Mottola
2 - Taranto/Mottola
In auto
1 - Autostrada A/14 - uscita Mottola-Castellaneta - SS100 verso Taranto - uscita SPexSS377/Viale Jonio
2- Autostrada A/3 - uscita per A16/E842 verso E55/A14/Bari - A/14 - uscita Mottola-Castellaneta - SS100 verso Taranto - uscita SPexSS377/Viale Jonio
3- Basentana ....
In nave
1 - Porto di Taranto
2 - Porto di Bari
3 - Porto di Brindisi