Si è svolta a Gioia del Colle la “”5^ Corri Gioia”” gara podistica di 10 Km lungo un percorso cittadino. A causa dell’elevato numero di partecipanti, circa 2000 corridori e a causa della particolare conformazione stradale della cittadina di Gioia del Colle, è stato necessario l’intervento di numerosi volontari. Al fine di coordinare le varie associazioni presenti ,è stato necessario creare una rete radio di notevole portata. Grazie alla competenza ormai dimostrata delle sezioni ERA, la locale sezione con a capo Luciano Mancino ha provveduto a creare una ottima rete radio con cui è stato coperto tutto il territorio comunale. Tra le postazioni capo maglia di cui due erano a capo della nostra sezione ERA di Ostuni , sono state utilizzate anche apparecchiature DMR per le comunicazioni con I VV.UU. . La nostra sezione ha provveduto a consegnare apparecchiature radio a quelle associazione che ne erano sprovviste. Una dei nostri automezzi fuoristrada equipaggiato con i ricetrasmettitori ,con a capo in nostro Disaster Manager Ing. Colucci Pierfranco, è stato posto come stazione base sulla piazza principale dei Gioia del Colle con l’installazione di pali per le antenne, il nostro Suzuki sulla via per Bari. Tutte le comunicazioni sono transitati per il C.O.C. comunale, attivato per l’occasione, dove gli operatori E.R.A. ricevevano le notizie provenienti dai volontari sul percorso. Presenti le sezioni E.R.A. di Gioia, Taranto,Castellaneta, Mottola, Ostuni tutti equipaggiati con fuoristrada tra cui non sfigurava il nostro piccolo efficace ed efficiente Suzuki con il fratello maggiore Toyota.