E' avvenuta ad Ostuni la consegna della 3° Unità Mobile R.N.R.E. consegnata da E.R.A. Puglia presso la locale Sezione Provinciale di Brindisi. Alla cerimonia ufficiale di consegna, alla presenza delle numerose Autorità intervenute, la Sezione Provinciale di Taranto ha garantito la sua partecipazione insieme alle rappresentanze E.R.A. Regionali, e delle locali Delegazioni di Castellaneta, Mottola e Palagianello.
Il 22 Maggio 2011 il Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni Emergenza, consegna la sua terza unità mobile all'E.R.A. Puglia presso la Sezione Provinciale di Brindisi
Il 22 maggio 2011 si è svolta la cerimonia di consegna dell'Unità Mobile n.3 alla E.R.A. Puglia e precisamente consegnato a Ostuni dove ha Sede la Sezione Provinciale di Brindisi presenziata da IK7XBH Carmelo Milazzo, presenti le massime autorità.
Per l'occasione erano anche convenute sia l'Unità Mobile n.1 dislocata presso il Gruppo C.S.A.R. di Castel di Sangro che il modulo dell'A.R.E.C. e quelli dell'E.R.A. Sezione Provinciale di Taranto anche essi presentati per la prima volta.
La struttura pugliese E.R.A. avrà in consegna questo meraviglioso modulo composto da un fuoristrada ed una roulotte, interamente allestiti delle più sofisticate apparecchiature TLC. Alla cerimonia hanno partecipato per la Sede Nazionale E.R.A. il Presidente Nazionale IT9LND Marcello Vella, il Vice Presidente Nazionale IZ7NRS Carmine Scarano ed il Segretario Generale IT9CFS Salvatore Casella, inoltre per la regione competente, il Referente Regionale E.R.A. per la Puglia IT9DDI Massimo Giuseppe Maldarizzi e le strutture E.R.A. Sezione Provinciale di Brindisi, E.R.A. Sezione Provinciale di Taranto, E.R.A. Delegazione di Mottola, Castellaneta e Palagianello. Ovviamente la cerimonia e la consegna ufficiale è stata presenziata dal Presidente Nazionale R.N.R.E. IK1YLO Alberto Barbera e lo staff tecnico.
Prosegue quindi l'esecuzione del progetto nazionale che prevede le prossime consegne a Piacenza, Palermo ed Arezzo, da non dimenticare che il modulo che sarà consegnato alla struttura siciliana, sarà presso E.R.A. Sicilia, portando a quota due le unità operative E.R.A. per il R.N.R.E. pronte 25h su 24h in caso di attivazione da parte della Sala Operativa Nazionale del Raggruppamento.